Educazione degli adulti


Erasmus+ sostiene l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita per valorizzare il potenziale individuale in una società più equa, inclusiva e al passo con le trasformazioni del presente.

Partenariati di cooperazione

Far crescere l’organizzazione con lo scambio di pratiche e metodi

I Partenariati di cooperazione (azione KA220-ADU) sono progetti su ampia scala, attivati in partenariato da organizzazioni di Paesi aderenti al programma Erasmus+ per sostenere lo sviluppo, il trasferimento e l’attuazione di pratiche innovative, l’apprendimento tra pari e lo scambio di esperienze a livello europeo.
I progetti finanziati devono produrre risultati riutilizzabili e trasferibili, da diffondere a livello locale, regionale, nazionale e transnazionale e, se possibile, promuovere la dimensione interdisciplinare e di cooperazione tra settori diversi.

Obiettivi

  • Aumentare la qualità del lavoro e delle attività delle organizzazioni coinvolte
  • Sviluppare la capacità delle organizzazioni di lavorare a livello transnazionale
  • Affrontare le esigenze e le priorità comuni nel settore educazione degli adulti
  • Facilitare la trasformazione e il cambiamento, portando a nuovi approcci, in proporzione al contesto di ciascuna organizzazione.

  Progetti e priorità

I Partenariati sono strumento concreto per la realizzazione delle principali strategie politiche dell’UE. In base agli obiettivi e alla ricaduta attesa, il progetto deve essere collegato ad almeno una priorità orizzontale e/o almeno una priorità di settore.

Priorità orizzontali

Tematiche strategiche trasversali alla progettazione e all’attuazione dei progetti

Oltre a essere tra le priorità orizzontali dell’Azione, tali aspetti devono permeare anche le attività e le modalità di gestione stesse dei progetti.

Priorità per il settore Educazione degli adulti
  • Migliorare la disponibilità di opportunità di apprendimento di alta qualità per gli adulti
  • Creare percorsi di riqualificazione, migliorare l’accessibilità e aumentare la diffusione dell’educazione degli adulti
  • Migliorare le competenze degli educatori e di altro personale addetto all’educazione degli adulti
  • Migliorare la garanzia di qualità nell’educazione degli adulti
  • Sviluppare centri di apprendimento orientati al futuro
  • Promuovere Erasmus+ tra tutti i cittadini e le generazioni

  Composizione del partenariato

Almeno 3 organizzazioni di 3 diversi Paesi aderenti al Programma.
Non esiste un numero massimo di organizzazioni partecipanti in un partenariato (il budget per la gestione e l’implementazione del progetto è limitato ed è equivalente a 10 partner).

Partner associati: oltre alle organizzazioni che partecipano formalmente al progetto (coordinatore e partner), possono essere coinvolte altre organizzazioni del settore pubblico o privato per la realizzazione di attività e in supporto alla diffusione e la sostenibilità del progetto. I partner associati non ricevono finanziamenti.

Qualsiasi organizzazione pubblica o privata stabilita in un Paese aderente al Programma attiva in qualsiasi campo dell’istruzione, della formazione, della gioventù, dello sport o di altri settori socio-economici nonché qualsiasi organizzazione che svolge attività trasversali a settori diversi.

Attività

Il partenariato può organizzare attività di apprendimento, insegnamento e formazione per il personale, coinvolgere diverse tipologie di partecipanti, individualmente o in gruppo.
Le attività devono essere coerenti con gli obiettivi del progetto e chiaramente descritte (formato, tipo, numero di partecipanti coinvolti) nella candidatura.
Tutte le attività devono svolgersi nei Paesi delle organizzazioni del partenariato o dei partner associati. Inoltre è possibile, ma deve essere chiaramente motivato in candidatura:

  • scegliere come sede di attività anche quella di un’istituzione dell’Unione europea;
  • partecipare a eventi/conferenze transnazionali pertinenti alla tematica del progetto, in Paesi aderenti al Programma o Paesi partner per realizzare attività di condivisione e promozione dei risultati del progetto;
  • coinvolgere organizzazioni di Paesi non aderenti al Programma se apportano un valore aggiunto essenziale al progetto.

Durata

da 12 a 36 mesi
Da scegliere in fase di candidatura in base agli obiettivi del progetto e alle attività previste nel tempo.

Finanziamento

Il contributo totale varia in base alle attività scelte e alla durata del progetto, da un minimo di 120.000 Euro a un massimo di 400.000 Euro.

Approfondisci sulla Guida al Programma
Manuale sull’utilizzo degli importi forfettari nei Partenariati KA2

Scadenze

È prevista una sola scadenza annuale.
Prossima scadenza: 5 marzo 2024  12:00

Controlla la sezione Scadenze

A chi rivolgersi

Agenzia nazionale Erasmus+ Indire
La stessa composizione di partenariato può presentare una sola candidatura a una sola Agenzia nazionale nell’ambito di un invito a presentare proposte.

partenariatieda@indire.it

Preparare il progetto

I Partenariati di Cooperazione dovranno prevedere attività che possano permettere ai partner di produrre risultati pertinenti e di alta qualità sulla base degli obiettivi del progetto.

Le fasi del progetto

  • Pianificazione
    analisi dei bisogni e degli obiettivi, definizione dei risultati di progetto e di apprendimento
  • Preparazione
    Pianificazione delle attività, sviluppo del programma di lavoro, individuazione del gruppo target e delle attività
  • Implementazione delle attività
  • Follow-up
    Valutazione delle attività e del loro impatto a diversi livelli, condivisione e utilizzo dei risultati di progetto.

Aspetti da tenere in considerazione nell’elaborazione del progetto

  • rispetto dei criteri formali
  • la definizione di un accordo di cooperazione sostenibile con tutti i partner di progetto
  • l’attenzione alle priorità orizzontali anche nell’attuazione del progetto, può contribuire ad aumentare l’impatto e la qualità  dei partenariati

 

Presentare la candidatura

Per richiedere una sovvenzione dell’UE nell’ambito del programma Erasmus+, la candidatura avviene attraverso una webform, un modulo elettronico da compilare interamente online, dal portale europeo per richiedenti e beneficiari.
Il modulo relativo a questa azione è il KA220-ADU

È il coordinatore del partenariato che presenta la candidatura a nome di tutti i partner di progetto.

I passi da seguire:

  • Registrarsi al sistema di autenticazione europeo EU Login /accedere con l’account Eu Login (preferibilmente un account istituzionale) alla webform online
  • Ottenere il codice OID (Organization ID) che dovrà essere inserito nella candidatura
    Per qualsiasi informazione aggiuntiva sul codice OID, consultare la guida alla registrazione dell’organizzazione.
  • Completare il modulo di candidatura, anche in sessioni successive, in una delle lingue ufficiali utilizzate nei paesi partecipanti al Programma (va benissimo in italiano)
  • Stampare, firmare (a cura del legale rappresentante), scannerizzare e allegare la dichiarazione d’onore
  • Allegare i mandati, uno per ogni partner (ogni mandato dovrà essere firmato sia dal RL del partner che dal RL del coordinatore). Eventualmente i mandati potranno essere inviati in seguito, prima della firma della Convenzione
  • Inviare la webform online entro la data e l’orario di scadenza prevista

Alcune precisazioni

  • Al momento della richiesta della sovvenzione, nella webform devono essere inseriti i codici OID (organisation id) di tutte le organizzazioni partner
  • Non saranno accettate domande  spedite tramite posta, corriere, fax o e-mail
  • Nel caso di presentazioni multiple della stessa domanda nello stesso ciclo di selezione alla stessa Agenzia nazionale o di domande molto simili da parte della stessa organizzazione o dello stesso consorzio richiedente a diverse agenzie, tutte le domande saranno automaticamente respinte

Per maggiori dettagli su tutte le procedure, consulta la sezione generale del sito
>>COME CANDIDARSI
Questa azione è gestita dall’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire

Come viene valutata la candidatura

È di fondamentale importanza tenere presenti i criteri qualitativi con i quali verrà valutato il progetto: con i fondi a disposizione per l’Azione, generalmente non riusciamo a finanziare tutte le candidature e la selezione è a volte molto serrata. Si consiglia quindi di prendere visione nella Guida dei criteri e delle specifiche indicate per ciascun criterio, al fine di porre attenzione agli elementi qualitativamente rilevanti nella stesura del progetto.

I quattro criteri sono:

  • Pertinenza del progetto (massimo 30 punti)
  • Qualità dell’elaborazione e dell’attuazione del progetto (massimo 20 punti)
  • Qualità del partenariato e degli accordi di cooperazione (massimo 20 punti)
  • Impatto (massimo 30 punti)

Per la selezione è necessario ottenere un punteggio minimo di 60 punti e almeno la metà dei punti disponibili in ciascuno dei quattro criteri di valutazione.

Per maggiori dettagli sui criteri consultare la Guida al Programma 2024 a pag. 255

Guida per esperti valutatori

Scopri di più su questo Settore

Storie e buone pratiche

Pubblicazioni