La European Student Card initiative (ESC) è un’iniziativa chiave dello Spazio Europeo dell’istruzione, che ambisce a rendere la mobilità accessibile a tutti e a rilanciare un senso di identità europea tra gli studenti. Uno dei principali obiettivi è la semplificazione dei processi amministrativi legati alla mobilità degli studenti. A tale scopo, l’iniziativa sarà operativa attraverso: – un potenziamento dell’… Continua a leggere ERASMUS WITHOUT PAPER European Student Card initiative
#Erasmusdays – Mostra fotografica “IL MIO ERASMUS” all’Università di Pisa
Inaugurazione della mostra fotografica “Il mio Erasmus”e premiazione dei vincitori del concorso fotografico. Università di Pisa Lungarno Pacinotti 44, PISA orario 12.00-14.00 L’Università degli Studi di Pisa dedica agli #Erasmusdays 2018 l’inaugurazione della mostra fotografica IL MIO ERASMUS La scorsa primavera è stato indetto un concorso fotografico riservato agli studenti Erasmus dell’Università di Pisa, sia in entrata che in uscita, per raccontare… Continua a leggere #Erasmusdays – Mostra fotografica “IL MIO ERASMUS” all’Università di Pisa
KA1 Università: scadenza posticipata al 2 febbraio ore 12 per le azioni KA103, KA107 e KA108
Comunicazione importante per tutti gli Istituti di istruzione superiore titolari di ECHE . La Commissione europea, con comunicazione ufficiale all’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE, ha posticipato il termine ultimo per l’invio delle candidature Erasmus+ KA1 a domani, 2 febbraio 2018, ore 12:00 Lo spostamento è dovuto a problemi tecnici riscontrati nel sistema webForm della Commissione nell’ora precedente la scadenza di oggi per l’invio… Continua a leggere KA1 Università: scadenza posticipata al 2 febbraio ore 12 per le azioni KA103, KA107 e KA108
Sono online le disposizioni finanziarie nazionali per Erasmus+ ambito Università HE
Segnaliamo la pubblicazione delle Disposizioni nazionali relative alla Call 2018 utili per i progetti di mobilità Erasmus+ nell’ambito dell’Azione chiave 1, per il settore dell’Istruzione Superiore. Il documento, a cura dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire in accordo con l’Autorità Nazionale, il MIUR, riguarda l’azione KA103 per la Mobilità di studenti e staff all’interno dei paesi del programma e la KA107 Mobilità internazionale… Continua a leggere Sono online le disposizioni finanziarie nazionali per Erasmus+ ambito Università HE
Un Bando comunitario VET per favorire la mobilità degli apprendisti
E’ stato pubblicato la scorsa settimana l’Invito a presentare proposte sulla mobilità a lungo termine degli apprendisti, varato nel contesto di un progetto pilota finalizzato proprio a promuovere questa tipologia di mobilità ancora poco esplorata a livello comunitario e pertanto fortemente sostenuto dal Parlamento Europeo. Obiettivo generale del progetto pilota è quello di testare la fattibilità della creazione di… Continua a leggere Un Bando comunitario VET per favorire la mobilità degli apprendisti
Quando a fare l’Erasmus sono gli studenti del liceo
Si tratta di una delle opportunità meno conosciute tra quelle offerte dal programma ma rappresenta sicuramente un + di Erasmusplus: la mobilità di lungo termine per gli alunni delle scuole Continua a leggere Quando a fare l’Erasmus sono gli studenti del liceo
Verona – Infoday Erasmus+ e ruolo delle imprese: seguitelo in streaming!
E’ iniziato da poco presso le sale dell’Ordine degli ingegneri di Verona, il nostro Infoday sulle mobilità internazionali Erasmus+ VET e il ruolo delle imprese, organizzato in collaborazione con il Centro di Produttività Veneto, Confindustria Veneto e Asso Camere Estero. Dopo una parte introduttiva sulle linee generali del Programma e le novità del bando 2017, l’accento sarà posto sulle opportunità… Continua a leggere Verona – Infoday Erasmus+ e ruolo delle imprese: seguitelo in streaming!
E’ stata assegnata la Carta della Mobilità VET per il 2016-2020!
Si sono conclusi i lavori di valutazione del Comitato Nazionale di Selezione del Programma Erasmus+, ambito Istruzione e Formazione Professionale (VET) finalizzati all’assegnazione della Carta della Mobilità VET. Il Bando per la presentazione delle candidature si è chiuso il 19 maggio 2016 e gli organismi che riceveranno la Carta della Mobilità ne potranno beneficiare per tutta la durata del Programma,… Continua a leggere E’ stata assegnata la Carta della Mobilità VET per il 2016-2020!
Progetti VET 2016 presentati: qualche dato sulle candidature
E’ in corso la valutazione dei progetti presentati a valere sull’invito Bando Erasmus+ 2016: qualche dato sulle candidature pervenutea presentare proposte Erasmus+ per l’anno 2016 all’Agenzia Nazionale Erasmus+ Isfol. Le azioni per le quali era possibile avanzare candidature sono due: la mobilità individuale a fini di apprendimento (KA1) volta a favorire l’apprendimento di studenti in formazione professionale, apprendisti, giovani neodiplomati e neo-qualificati,… Continua a leggere Progetti VET 2016 presentati: qualche dato sulle candidature
Bando 2016 Carta Mobilità VET: scadenza ravvicinata
C’è ancora qualche giorno di tempo per partecipare al bando 2016 “Carta della mobilità dell’istruzione e della formazione professionale Erasmus+ per il periodo 2016 – 2020”, che scadrà il prossimo 19 maggio alle ore 12. Continua a leggere Bando 2016 Carta Mobilità VET: scadenza ravvicinata
Mobility for integration: una buona prassi di mobilità VET per l’integrazione dei migranti
Al centro del dibattito politico comunitario è presente con tutta la sua urgenza il tema dell’accoglienza e dell’integrazione dei migranti e dei rifugiati. Abbiamo tutti davanti agli occhi le immagini potenti dei campi profughi, delle traversate dagli esiti incerti, delle persone asserragliate ai confini dell’Europa. Si dibatte di indirizzi politici e di fondi da stanziare per fare fronte all’emergenza. Si… Continua a leggere Mobility for integration: una buona prassi di mobilità VET per l’integrazione dei migranti
Dalla DG Employment un progetto pilota per la mobilità degli apprendisti
Lo scorso 29 febbraio la DG Employment, Social Affairs and Inclusion ha pubblicato una nuova Call finalizzata a promuovere i tirocini transnazionali di medio-lungo termine (6/12 mesi) per gli apprendisti (Pilot Project on long term Mobility for apprentices VP/2016/010). L’importanza e l’impatto positivo della mobilità per l’apprendimento su occupabilità, prospettive di carriera, competenze e sviluppo personale sono stati ampiamente provati in… Continua a leggere Dalla DG Employment un progetto pilota per la mobilità degli apprendisti
Apprendimento sul lavoro, dal network tematico NetWBL al sistema duale in Italia
Lo scorso 13 e 14 gennaio 2016 l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Isfol ha ospitato a Roma il meeting del network tematico NetWBL. Il network, finalizzato a promuovere l’apprendimento on the job, contribuisce al raggiungimento degli obiettivi del Memorandum italo-tedesco (Napoli, 12 Novembre 2012) e si propone, infatti, di identificare e classificare le migliori esperienze in materia di apprendimento in contesti lavorativi realizzate… Continua a leggere Apprendimento sul lavoro, dal network tematico NetWBL al sistema duale in Italia
#EspertiECVET2015: focus sui risultati del seminario di monitoraggio
Lo scorso 11 Dicembre ha avuto luogo a Firenze il Seminario di Monitoraggio relativo alle attività del Gruppo di esperti nazionali ECVET 2015 che l’Isfol – Agenzia Nazionale Erasmus Plus ha l’incarico di coordinare nell’ambito del Programma. L’iniziativa prende vita nel 2012 ed è finanziata dalla Commissione Europea nel quadro delle attività a supporto dell’implementazione del sistema europeo di crediti… Continua a leggere #EspertiECVET2015: focus sui risultati del seminario di monitoraggio
Mobility Charter per il settore VET di Erasmus+: pubblicato il nuovo bando!
Se siete un’organizzazione con comprovata esperienza nella gestione di attività di mobilità transnazionale nel campo dell’istruzione e formazione professionale e siete interessati a sviluppare ulteriormente le strategie di internazionalizzazione già attivate all’interno del vostro ente, la Carta della Mobilità VET potrebbe fare al caso vostro. La Carta è una delle novità di Erasmus+ introdotta nel 2015 per l’ambito Istruzione e… Continua a leggere Mobility Charter per il settore VET di Erasmus+: pubblicato il nuovo bando!
Errori tecnici nell’e-form KA1 – Mobilità VET
Si sono verificati due errori tecnici nell’e-form della KA1 Mobilità VET! Primo errore: Nella sezione C.1.2.2 Consortium Member, inserendo i PIC dei Membri del Consorzio non compaiono automaticamente alcuni campi obbligatori e il formulario, quindi, non può essere validato. Le Soluzioni alternative da adottare sono le seguenti: Togliere il PIC, inserire i dati manualmente e aggiungere anche il PIC dell’ente… Continua a leggere Errori tecnici nell’e-form KA1 – Mobilità VET