Educazione degli adulti


Erasmus+ sostiene l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita per valorizzare il potenziale individuale in una società più equa, inclusiva e al passo con le trasformazioni del presente.

Ambasciatori Epale

Gli Ambasciatori EPALE svolgono attività di promozione, informazione e formazione sui temi e gli strumenti di EPALE, sia a livello regionale che nazionale, supportando il lavoro dell’Unità EPALE Italia secondo i temi e le azioni prioritarie individuate ogni anno nel piano di lavoro. Sono formatori, ricercatori universitari, operatori, progettisti europei che hanno maturato esperienza nel settore dell’educazione degli adulti e sono stati selezionati tramite apposito bando tra gli esperti nazionali in materia.

Ogni ambasciatore è dunque un’antenna sul proprio territorio e promuove EPALE nel proprio ente e associazione di appartenenza, all’interno delle reti professionali o tematiche di cui è membro. Trattandosi di un impegno volontario, ciascun ambasciatore aderisce alla comunità in base alle proprie esperienze e disponibilità di tempo. Ugualmente, gli ambasciatori portano contributi diversi, in base al bagaglio di competenze personali ed esperienze e una rete locale di contatti/relazioni per la ricaduta sul territorio.

Dopo la prima selezione, nel 2015, la possibilità di candidarsi al ruolo di Ambasciatore EPALE viene riaperta periodicamente tramite Bando nazionale, [esito selezione 2019]

Elenco Ambasciatori EPALE in vigore (2021):

Lista Ambasciatori Epale >>

Clicca sulla mappa qui sopra per conoscere gli Ambasciatori EPALE in ogni regione!

Gli Ambasciatori EPALE svolgono attività di promozione, informazione e formazione sui temi e gli strumenti di EPALE, sia a livello regionale che nazionale, supportando il lavoro dell’Unità EPALE Italia secondo i temi e le azioni prioritarie individuate ogni anno nel piano di lavoro. Sono formatori, ricercatori universitari, operatori, progettisti europei che hanno maturato esperienza nel settore dell’educazione degli adulti e sono stati selezionati tramite apposito bando tra gli esperti nazionali in materia.

Ogni ambasciatore è dunque un’antenna sul proprio territorio e promuove EPALE nel proprio ente e associazione di appartenenza, all’interno delle reti professionali o tematiche di cui è membro. Trattandosi di un impegno volontario, ciascun ambasciatore aderisce alla comunità in base alle proprie esperienze e disponibilità di tempo. Ugualmente, gli ambasciatori portano contributi diversi, in base al bagaglio di competenze personali ed esperienze e una rete locale di contatti/relazioni per la ricaduta sul territorio.

Dopo la prima selezione, nel 2015, la possibilità di candidarsi al ruolo di Ambasciatore EPALE viene riaperta periodicamente tramite Bando nazionale, [esito selezione 2019]

Elenco Ambasciatori EPALE in vigore (2021):

Lista Ambasciatori Epale >>

Clicca sulla mappa qui sopra per conoscere gli Ambasciatori EPALE in ogni regione!

Scopri di più su questo Settore

Storie e buone pratiche

Pubblicazioni