Da sapere


Brexit

A seguito dell’accordo sulla Brexit raggiunto il 24 dicembre 2020, il governo britannico ha deciso di interrompere la partecipazione del Regno Unito al programma Erasmus+

Tuttavia, sulla base dell’articolo 138 dell’accordo di recesso,  per quanto riguarda i programmi e le attività dell’Unione impegnati nell’ambito del QFP 2014-2020 o delle precedenti prospettive finanziarie è previsto che la legislazione applicabile dell’Unione continui ad applicarsi al Regno Unito dopo il 31 dicembre 2020 fino alla chiusura di tali programmi e attività dell’Unione. 

Sulla base di questo articolo e di altre disposizioni dell’accordo di recesso, ciò significa che i soggetti giuridici con sede nel Regno Unito continuano a essere pienamente ammissibili a partecipare e a ricevere finanziamenti nell’ambito dei programmi dell’UE 2014-2020, compresi Erasmus+ e il Corpo europeo di solidarietà, come se il Regno Unito fosse uno Stato membro, fino al completamento di tali programmi. 

La Commissione europea, DG Educazione, Giovani, Sport e Cultura, ha diffuso anche una nota alle Agenzie nazionali con alcune importanti precisazioni in merito alla mobilità per il Regno Unito nell’ambito dei Programmi Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà. 

  • Gli studenti Erasmus+ dell’istruzione superiore hanno bisogno di un visto per studiare nel Regno Unito? 
  • Serve il visto per studenti universitari, discenti in percorsi di formazione professionale o apprendimento degli adulti, volontari che svolgono un tirocinio? Se sì, in quale categoria di visto rientrano? 
  • Quali sono i requisiti per ottenerlo? 
  • I partecipanti Erasmus+ che richiedono un visto T5 GAE (esperienza lavorativa) devono pagare una tassa di £ 244 per richiedere un visto? 
  • Il supplemento per l’assistenza sanitaria si applica ai partecipanti Erasmus+? 

Le risposte sono contenute nella nota in pdf: UK-visa-requirements 

https://www.erasmusplus.it/wp-content/uploads/2021/06/UK-visa-requirements.pdf 

Maggiori informazioni sulle conseguenze della Brexit in UE 

https://ec.europa.eu/info/relations-united-kingdom/new-normal/consequences-brexit_it

Scopri di più