Chi Siamo
Il Programma Erasmus+ è gestito dalla Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, in cooperazione con gli Stati Membri, con l’assistenza dell’EACEA, Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura e delle Agenzie nazionali dei diversi paesi partecipanti. In Italia la gestione operativa delle azioni decentrate del programma è affidata a tre Agenzie nazionali competenti per ambiti diversi, con il coordinamento di tre autorità nazionali
Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE con sede a Firenze e un ufficio distaccato a Roma
Ambito di competenza: istruzione scolastica, istruzione superiore, educazione degli adulti
L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire comprende anche le Unità nazionali eTwinning e Epale e l’Unità italiana Eurydice
L’Autorità nazionale competente è il MIUR Ministero dell’istruzione, Università e Ricerca, DG Edilizia Scolastica, Fondi Strutturali
per l’Istruzione e Innovazione Digitale.
Agenzia nazionale Erasmus+ INAPP con sede a Roma
Ambito di competenza: Istruzione e formazione professionale
L’Autorità Nazionale competente per tale ambito è il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – DG degli ammortizzatori sociali e della formazione
L’Agenzia Inapp è certificata UNI EN ISO 9001:2015 (certificato di approvazione numero LRQA Italy 10029884). Il riconoscimento garantisce la conformità del sistema di gestione per la qualità dell’A.N. agli standard della norma internazionale e la sua efficacia rispetto alle esigenze del sistema cliente.
Agenzia nazionale per i Giovani, con sede a Roma
Ambito di competenza: Gioventù
Coordinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.