Il Programma
TCA – Training Cooperation Activities
Le Agenzie nazionali Erasmus+ hanno un ruolo determinante nella promozione della qualità dei progetti e dei risultati del Programma nel suo insieme. Per questo, con Erasmus+ 2021-2027 sono state potenziate le Attività di Cooperazione Formativa tra Agenzie nazionali con i seguenti obiettivi:
- favorire lo sviluppo di progetti in linea con obiettivi e priorità del Programma;
- ampliare l’acceso alle opportunità Erasmus+ a organizzazioni nuove;
- promuovere concretamente le 4 priorità trasversali: inclusione e diversità, partecipazione civica, sostenibilità ambientale e trasformazione digitale;
- supportare la cooperazione tra le organizzazioni attive in ambito di Istruzione, Formazione e Gioventù.
Cosa sono le TCA (Training Cooperation Activities)
Le Agenzie nazionali possono organizzare e partecipare alle seguenti attività:
- Seminari tematici transnazionali rivolti a potenziali partecipanti al Programma.
Le attività sono finalizzate al confronto diretto tra istituzioni di Paesi diversi con lo scopo di supportare lo sviluppo di Partenariati di cooperazione dedicati a tematiche prioritarie del programma e Progetti di mobilità.
I seminari TCA rappresentano un’ottima opportunità per realizzare attività di networking, trovare partner di progetto, confrontarsi con esperti e buone pratiche in un settore del Programma o su un tema specifico, con il supporto dello staff delle Agenzie nazionali coinvolte.
Si tratta di seminari della durata di 3-4 gg, in un altro Paese tra quelli partecipanti al Programma, cofinanziati dalle Agenzie nazionali. - Attività tematiche transnazionali legate agli obiettivi e ai temi e/o a gruppi target prioritari del Programma.
- Studi e analisi transnazionali basate su esperienze e risultati del Programma.
Come partecipare
Le schede descrittive dei seminari TCA, con relativi bandi e moduli di candidatura e criteri di selezione applicati da ogni Agenzia sono pubblicate nella sezione Eventi del sito.
La scadenza per candidarsi è riportata nelle schede ed è generalmente 2 mesi prima dell’evento.
Per maggiori info sulle TCA visita il sito europeo SALTO Education & Training o contatta l’Agenzia nazionale del settore di competenza.
Manuali
Prossimi eventi TCA

TCA Cluj-Napoca: Participation in civic engagement and Green actions

TCA: Pole Position for Green Skills: Your Erasmus+ pit stop in Spielberg

TCA Weimar – European Conference on Living and Teaching European Values Today

TCA Lunenburgo – Green Erasmus: A contribution to Europe’s green transition?!

TCA: Sustainable Connections: Erasmus+ Eco Seminar
Archivio TCA
Gennaio 2025 (1)

TCA Dublino – LinguaLearners: European Classrooms
Febbraio 2025 (2)

TCA Copenaghen – Improving pupil mobility in the School Sector

Gennaio 2024 (1)

“Beyond Borders: eTwinning contact making seminar”, seminario tematico TCA a Dublino
Febbraio 2024 (1)

Educazione degli adulti, “LEAN on LEARNING”. Seminario TCA a Dublino, 6-9 febbraio 2024
Marzo 2024 (2)

Opportunità di mobilità internazionale e cooperazione tra MedNet e i Paesi africani

Green Practices for Increasing Environmental Sustainability
Aprile 2024 (2)

La mobilità per l’apprendimento a lungo termine degli studenti – TCA Dublino

La partecipazione alla vita democratica e la promozione delle elezioni dell’UE nelle scuole
Maggio 2024 (2)

“Potenziare le competenze degli studenti nell’era digitale” – seminario TCA in Germania

Educazione degli Adulti – Come coinvolgere gli studenti nei progetti KA1 – Seminario TCA in Germania
Giugno 2024 (7)

TCA Madrid. Mobilità a lungo termine per gli studenti

“Green Accreditation”: Greening your Erasmus plan, 3-6 giugno 2024

TCA Stoccolma – Green Accreditation: Rendere ecologico un progetto Erasmus+

Ecological and sustainable project management, Ruggell 10-13 giugno

TCA Vilnius: Orientare le idee verso i progetti

TCA Bucarest. Impatto, qualità e rendicontazione nei nuovi progetti KA220-HED

Seminario internazionale “Networking to promote inclusion and diversity in the VET sector of the Erasmus+ Programme”
Settembre 2024 (2)

A Palermo una TCA internazionale per i newcomers in Erasmus+ sul tema inclusione

Key enablers of a transforming digital education ecosystem- Riga, 25-27settembre 2024
Ottobre 2024 (5)

Democratic Participation with the focus on Tools for SCH and VET organisations and a combination with study visits

Health E+Motions – International Seminar on Mental Health in short and long-term international mobility projects

Erasmus+ contact seminar helping to improve key competences

Planning the small-scale partnerships projects

Esplorare le reti tra i settori e stabilire una comunità europea
Novembre 2024 (4)

Dai dati alla conoscenza, dalla conoscenza alla pratica

Connecting Pathways: Erasmus+ Mobility in Dual VET

Building cooperation between European apprentices training providers

Digital transformation in VET: towards concrete implementation through Erasmus+ projects
Febbraio 2023 (1)

Seminario TCA per la scuola”The future of Europe – Europe is your future”
Giugno 2023 (2)

Seminario TCA “Green Erasmus: pathways to sustainable projects and institutions”

Seminario internazionale: Partenariati su scala ridotta su inclusione e diversità -settore VET
Settembre 2023 (4)

Conferenza europea “Young Sparks Symposium”: uomo e scienza, umanesimo e tecnologia, uomo e territorio

Orchestra Erasmus in concerto a Perugia per il Seminario internazionale “Young Sparks Symposium”

Seminario internazionale: Accrescere le competenze digitali nei settori dell’istruzione e della formazione

Design Thinking per i partenariati di cooperazione
Ottobre 2023 (6)

Partecipazione e impegno civico 2.0 Seminario TCA in Svezia

Insegnare competenze di sostenibilità per la speranza, il benessere, la comprensione sistemica – seminario TCA in Finlandia

Impegno civico e cittadinanza con Erasmus+, a Bologna conferenza TCA e visite sul territorio

Erasmus+ Seminario TCA “How E+ mobilities can facilitate the development of transversal skills”

Erasmus+ Seminario TCA “The Power of Skills – Equipping Women in STEM through (dual) VET”

Mobilità degli alunni per la partecipazione democratica e l’impegno civico. Seminario di contatto ad Anversa
Novembre 2023 (4)

Seminario tematico sulla mobilità nell’apprendistato in Europa a Bordeaux

Istruzione superiore, selezioni aperte per seminario TCA sulla cooperazione tra organizzazioni di traineeship

Unity in Diversity: A Diversity, Equity & Inclusive Celebration through Erasmus+ mindset

Erasmus+: committed European citizens! Seminario TCA a Tolosa
Dicembre 2023 (5)

Conferenza nazionale “Percorsi di inclusione per favorire la partecipazione a Erasmus+”

Conferenza nazionale TCA “Percorsi di inclusione per favorire la partecipazione a Erasmus+”

Le tre Agenzie nazionali insieme per l’evento: “Percorsi di inclusione per favorire la partecipazione a Erasmus+”

“Optimising Mobility for Adult Learners as Active Citizens”. Seminario TCA a Tours, 6-8 dicembre 2023

PMM TCA – Incontro di valutazione e monitoraggio nazionale
Febbraio 2022 (1)

Aprile 2022 (2)


Maggio 2022 (1)

“Erasmus+ mobilità green e scuole green” Seminario transnazionale per il settore scuola. Candidature aperte
Giugno 2022 (1)

Strategie per l’internazionalizzazione nell’Istruzione superiore – TCA a Venezia
Settembre 2022 (1)

Erasmus+ seminario TCA “International training course on SSP (Small Scale Partnerships)”
Novembre 2022 (6)

Seminario TCA su inclusione delle aree rurali nei progetti Erasmus+ per la scuola

Seminario di contatto TCA “La mobilità di lungo periodo degli alunni della scuola”

Erasmus è partecipazione. Creare sinergie e reti sui territori per favorire la partecipazione civica. Seminario nazionale

Erasmus+ Seminario TCA “Connecting with Schools Across Europe: eTwinning and Erasmus+ Contact Making Seminar”

Erasmus+ seminario TCA “Embrace inclusion and diversity in your Erasmus+ projects!”

Le opportunità Erasmus+ per i territori. A Bordeaux la conferenza TCA con partner di Italia, Francia, Spagna e Germania. Live streaming il 22 novembre.
Dicembre 2022 (1)
