Formazione professionale
Erasmus+ contribuisce all'Agenda europea delle competenze sostenendo lo sviluppo professionale e il rafforzando delle competenze chiave e trasversali. Promuove attivamente l'inclusione, la diversità, l’ecosostenibilità e l'istruzione digitale, condividendo le migliori pratiche e rinforzando l'internazionalizzazione dell'istruzione e formazione professionale
Mobilità
L’Azione Chiave 1 del Programma sostiene gli organismi operanti nel campo dell’Istruzione e della Formazione professionale che desiderano organizzare attività di mobilità transnazionale a fini di apprendimento per discenti e personale IFP.
Le organizzazioni partecipanti devono promuovere attivamente l’inclusione e la diversità, la sostenibilità ambientale e l’istruzione digitale mediante le loro attività, impiegando le opportunità di finanziamento specifiche previste dal programma a tal fine, sensibilizzando i partecipanti, condividendo le migliori pratiche e progettando adeguatamente le loro attività.
Personale IFT
Job shadowing
Attività di insegnamento
Discenti
Mobilità individuale o di gruppo di breve periodo
Mobilità individuale di lungo periodo
Altre attività
Visite preparatorie per le attività di progetto
Invitare esperti
Ospitare docenti in formazione
Tipologie di progetto
Una strategia pluriennale di mobilità che coinvolge studenti, docenti e staff
Prime esperienze di mobilità europea o partecipazione occasionale per aprirsi all’Europa con un progetto semplice da gestire, di durata breve e con budget non impegnativo