Gioventù


Giovani, animatori socioeducativi, organizzazioni del settore della Gioventù e dell’educazione non formale dei giovani hanno la possibilità di partecipare ad attività di mobilità a fini di apprendimento in un altro Paese europeo, o al di fuori dell’Europa, partecipando o presentando progetti basati su metodi di educazione non formale e informale. Acquisiscono così nuove conoscenze e competenze essenziali per il loro sviluppo personale, socioeducativo, professionale.

Contatti

Per avere supporto in merito al settore Gioventù di Erasmus+ è possibile contattare l‘Ufficio informazione e consulenza dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, via email o telefono.

Ufficio informazione e consulenza: informazione@agenziagiovani.it

06.37591222 nel seguente orario: 

  • dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.00
  • il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00

Scopri di più su questo Settore