Il Programma
Mondo Erasmus+
Strumenti, piattaforme e reti per l’informazione, la preparazione dei progetti, la condivisione e lo studio dei risultati, la preparazione linguistica, la ricerca partner e corsi, il riconoscimento delle esperienze.
Piattaforme

Erasmusplus Projects Results
La piattaforma raccoglie tutti i progetti finanziati da Erasmus+. Contiene descrizioni di progetti, organizzazioni coinvolte, risultati prodotti e una selezione di buone pratiche. Un buon punto di partenza per trovare ispirazione e per la ricerca di partner di progetto.

eTwinning
La community europea di docenti e scuole per progetti collaborativi a distanza.

School Education Gateway
Lo sportello europeo per insegnanti, scuole, esperti, ricercatori, politici e altri professionisti nel settore istruzione scolastica. È disponibile in 29 lingue con articoli, buone pratiche educative, formazione e risorse per il Programma Erasmus+

Epale
La community europea dell’educazione degli adulti.

European Youth Portal
Il Portale europeo sulle opportunità per i giovani che vivono, studiano e lavorano in Europa.
Reti

Eurydice
Rete di analisi delle politiche europee sull’educazione

Eurodesk
La rete d’informazione sulle opportunità europee per i giovani

NARIC
Rete di informazione sul riconoscimento di diplomi e periodi di studio.

Centri Risorse Salto
Strutture a supporto della qualità e dell’impatto dei progetti Erasmus+.
Strumenti

Erasmus app
L’Applicazione realizzata dalla Commissione Europea, per rendere la mobilità facile, accessibile e a portata di mano per i partecipanti a Erasmus+ e promuovere l’innovazione e la digitalizzazione nel lungo periodo.

Europass
Strumenti per presentare ogni fase dell’apprendimento e della carriera lavorativa

OLS
L’Online Linguistic Support è una piattaforma di apprendimento delle lingue gratuita progettata per i partecipanti Erasmus+ e del Corpo europeo di solidarietà. Con OLS puoi testare il tuo livello attuale nella lingua che utilizzerai mentre sei all’estero. Il sistema prevede l’assegnazione delle licenze sia per i test di ingresso che per i corsi on line da parte delle Agenzie Nazionali agli Istituti che a loro volta le distribuiscono ai loro studenti.

Otlas
Lo strumento di ricerca di partner per le organizzazioni nel settore Gioventù.

Selfie
SELFIE (Self-reflection on Effective Learning by Fostering the use of Innovative Educational Technologies “) è uno strumento gratuito concepito per aiutare le scuole a integrare le tecnologie digitali nella didattica, nell’apprendimento e nella valutazione. È un’iniziativa della Commissione europea, finanziata attraverso il programma Erasmus+.

Youthpass
Lo strumento per la convalida dell’apprendimento non formale e informale nelle attività di mobilità dei giovani e di animazione socioeducativa.