Formazione professionale


Erasmus+ sostiene la crescita di quanti lavorano nel settore dell'istruzione e della formazione professionale mediante periodi di formazione all'estero come tirocini, attività di job shadowing o periodi di osservazione presso un istituto o un'altra organizzazione pertinente con sede in un paese Erasmus+. Tra queste possono figurare imprese, enti pubblici, partner sociali, istituti di ricerca e organizzazioni non governative.

Risorse e strumenti

05.06.2025 – Testimonianze, esperienze e opportunità nella mobilità transazionale nel settore Vet
 Union of skills Italy’s participation in Erasmus+ – presentazione a cura di Joanna Basztura – Commissione europea – Direzione Generale per l’Istruzione, la Gioventù, lo Sport e la Cultura
Registrazione del webinar  – (apre il video nel canale YouTube)

19 -12.2024 – Seminario Tematico: l’apprendimento misto in Erasmus+ VET
 L’apprendimento misto in Erasmus+ VET -I Partenariati e l’apprendimento misto – presentazione a cura di Rossano Arenare – Agenzia Erasmus+
Mobilità individuale a fini d’apprendimento – Settore VET – La blended mobility nei progetti di mobilità – presentazione a cura di Roberta Grisoni – Agenzia Erasmus+
Esperienza progettuale KA1: «Io Erasmo… e tu?»– presentazione a cura di Ingrid De Bortoli – Fondazione Opera Monte Grappa
Esperienza progettuale Virtual Mobility in the VET System– presentazione a cura di Francesca Drago – Scuola Centrale di Formazione
Esperienza progettuale “COMPASS – Care Managers Leading in Person Centered Care” – presentazione a cura di Giusy Trogu  – Società Cooperativa Anziani e non solo
Registrazione del webinar  – (apre il video nel canale YouTube)

Invito a presentare proposte 2025

13.02.2025 – Infoday – KA121 – VET – I progetti Accreditati VET – Come presentare la richiesta di finanziamento annuale Invito a presentare proposte 2025

Gli organismi accreditati: target, attività e finanziamento – presentazione a cura di Roberta Grisoni
Compilazione del webform e criteri generali per l’allocazione del finanziamento – presentazione a cura di Anna Butteroni
La priorità di Erasmus+ sull’inclusione e la diversità/partecipazione attiva – presentazione a cura di Franca Fiacco
La priorità di Erasmus+ sull’ambiente e il cambiamento climatico – Invito a presentare proposte 2025 – presentazione a cura di Francesca Trani
La priorità di Erasmus+ dedicata alla trasformazione digitale – presentazione a cura di Michela Volpi
Registrazione del webinar  – (apre il video nel canale YouTube)

12 -12.2024 – Infoday – KA122 – VET I progetti a breve termine per la mobilità di discenti e personale nell’istruzione e formazione professionale. Come avvicinarsi alla mobilità transnazionale- Invito a presentare proposte 2025
 I progetti a breve termine per la mobilità di discenti e personale
nell’istruzione e formazione professionale
– presentazione a cura di Laura Borlone e Valentina Benni

La priorità di Erasmus+ sull’inclusione e la diversità/partecipazione attiva – presentazione a cura di Franca Fiacco

La priorità di Erasmus+ sull’ambiente e il cambiamento climatico – presentazione a cura di Francesca Trani

La priorità di Erasmus+ dedicata alla trasformazione digitale – presentazione a cura di Michela Volpi
Registrazione del webinar  – (apre il video nel canale YouTube)

9 -12.2024 – Infoday – KA220 – VET  I Partenariati di cooperazione nell’istruzione e formazione professionale – Invito a presentare proposte 2025
 I Partenariati di cooperazione nell’istruzione e formazione professionale-Obiettivi, priorità e criteri di selezione – presentazione a cura di Rossano Arenare

La priorità di Erasmus+ sull’ambiente e il cambiamento climatico – presentazione a cura di Francesca Trani

La priorità di Erasmus+ dedicata alla trasformazione digitale – presentazione a cura di Michela Volpi
Registrazione del webinar  – (apre il video nel canale YouTube)

6-12.2024 – Infoday_ KA210 – VET I Partenariati su scala ridotta nell’istruzione e formazione professionale – Invito a presentare proposte 2025
 I Partenariati su scala ridotta nell’istruzione e formazione professionale Obiettivi, priorità e criteri di selezione – presentazione a cura di Rossano Arenare

La priorità di Erasmus+ sull’ambiente e il cambiamento climatico – presentazione a cura di Francesca Trani

La priorità di Erasmus+ dedicata alla trasformazione digitale – presentazione a cura di Michela Volpi
Registrazione del webinar  – (apre il video nel canale YouTube)

Archivio

Altri eventi 2024

13-09.2024 – Il Label europeo delle lingue – ELL 2024
Obiettivi e Priorità europee e nazionali per il Settore dell’istruzione e formazione professionale – presentazione a cura di Rossano Arenare
Registrazione del webinar  – (apre il video nel canale YouTube)

24-26.06. 2024 Networking to promote inclusion and diversity in Erasmus+ Vet mobility and partnership

Goals and Expected Outcomes of the Event – Franca Fiacco Inclusion Officer – INAPP Erasmus+ NA

Introducing the Inclusion for newcomers LTA – Nicusor Ciobanu, ANPCDEFP Erasmus+ NA

Inclusion and Erasmus+ – Paul Guest, Orientra

SALTO Inclusion Education: Support and Resources – Josip Luŝa, Head of SALTO I+D Resource Centre for Education and Training

Registrazione del webinar  – (apre il video nel canale YouTube)

Invito a presentare proposte 2024

Azione chiave 2 – I partenariati per la cooperazione

12.06. 2024 Gli output dei Partenariati di cooperazione e su piccola scala KA2 nella piattaforma EPRP: informazioni e suggerimenti
La piattaforma dei risultati EPRP– presentazione a cura di Francesca Trani
Guida per i beneficiari all’utilizzo della piattaforma EPRP
Registrazione del webinar  – (apre il video nel canale YouTube)

9.12. 2023 Infoday KA220 VET – I partenariati di cooperazione -Invito a presentare proposte 2024 –
Partenariati di cooperazione nell’istruzione e formazione professionale Obiettivi, priorità e criteri di selezione – presentazione a cura di Rossano Arenare
Inclusione e diversità nella progettazione KA2 – presentazione a cura di Franca Fiacco
La priorità di Erasmus+ sull’ambiente e il cambiamento climatico – presentazione a cura di Francesca Trani
Registrazione del webinar  – (apre il video nel canale YouTube)

18.12. 2023 Infoday KA210 VET – I Partenariati su scala ridotta – Invito a presentare proposte 2024 – 1° round
I Partenariati su scala ridotta nell’istruzione e formazione professionale  – Obiettivi, priorità e criteri di selezione – presentazione a cura di Rossano Arenare
Inclusione e diversità nella progettazione KA2 – presentazione a cura di Franca Fiacco
La priorità di Erasmus+ sull’ambiente e il cambiamento climatico – presentazione a cura di Francesca Trani
Registrazione del webinar  – (apre il video nel canale YouTube)

Azione chiave 1 – Progetti di mobilità

12-09.2024 -L’Accreditamento Erasmus per la Mobilità nell’istruzione e formazione professionale (KA120 VET)-Invito a presentare proposte 2024
 Le caratteristiche dell’Azione e Presentazione delle candidature– presentazione a cura di Anna Butteroni
I criteri per la selezione delle candidature – presentazione a cura di Roberta Grisoni
Le priorità di Erasmus+ sull’ambiente e il cambiamento climatico -presentazione a cura di Francesca Trani
Inclusione e diversità nella progettazione KA1 – presentazione a cura di Franca Fiacco
Linee Guida per presentare proposte di mobilità su inclusione e diversità – a cura di Franca Fiacco
Registrazione del webinar  – (apre il video nel canale YouTube)

08.02.2024 Infoday KA121 VET – I progetti accreditati nel settore dell’istruzione e formazione professionale: come presentare la richiesta di finanziamento annuale – KA121
Gli organismi accreditati: target, attività e finanziamento – presentazione a cura di Roberta Grisoni
Compilazione del webform e criteri generali per l’allocazione del finanziamento– presentazione a cura di Anna Butteroni
La priorità di Erasmus+ sull’ambiente e il cambiamento climatico – presentazione a cura di Francesca Trani
Inclusione e diversità nella progettazione KA1– presentazione a cura di Franca Fiacco
Registrazione del webinar  – (apre il video nel canale YouTube)

15.12. 2023 Infoday KA122 – VET – I progetti a breve termine per la mobilità di discenti e personale nell’istruzione e formazione professionale Invito a presentare proposte 2024”
Caratteristiche generali dell’Azione KA122 VET – presentazione a cura di Laura Borlone
Come presentare la domanda e i criteri di valutazione – presentazione a cura di Roberta Grisoni
Inclusione e diversità nella progettazione KA1 – presentazione a cura di Franca Fiacco
La priorità di Erasmus+ sull’ambiente e il cambiamento climatico – presentazione a cura di Francesca Trani
Registrazione del webinar  – (apre il video nel canale YouTube)

Eventi settimana europea delle competenze 2023

24.10.2023 Conferenza di apertura Il Programma Erasmus+ 2021-2027 verso la valutazione di medio periodo “

Registrazione conferenza

25.10.2023 – Webinar di assistenza tecnica alla gestione dei progetti approvati KA121
Invito a presentare proposte 2023
 

  La gestione del progetto accreditato – Presentazione a cura di Paola Careddu
 Supporto linguistico online – Presentazione a cura di Loredana Ceccacci
  Beneficiary Module – Presentazione a cura di Marilise Varricchio
  Inclusione e diversità – Presentazione a cura di Franca Fiacco

  Registrazione seminario – (apre il video nel canale YouTube)

26.10. 2023 Seminario tematico Il fabbisogno di competenze delle imprese: Il contributo del Programma Erasmus+ attraverso la Mobilità e la Cooperazione 
L’Azione chiave 2: I Partenariati per la cooperazione – presentazione a cura di Rossano Arenare
Azione KA1- Mobilità individuale a fini d’apprendimento – Settore VET Opportunità per le imprese – presentazione a cura di Roberta Grisoni

Esperienze progettuali di Mobilità individuale a fini di apprendimento Settore VET: 

Esperienze progettuali di Partenariati di cooperazione nel Settore VET: 

Registrazione del webinar  – (apre il video nel canale YouTube)

Invito a presentare proposte 2023

18.09. 2023 Infoday ” L’Accreditamento Erasmus per la Mobilità VET” – invito a presentare proposte 2023
Caratteristiche dell’Azione e presentazione delle candidature – presentazione a cura di Anna Butteroni
Criteri di ammissibilità, esclusione, selezione e aggiudicazione – presentazione a cura di Roberta Grisoni
Inclusione e diversità nella progettazione – presentazione a cura di Franca Fiacco
Registrazione del webinar 

15.09. 2023 Infoday “Partenariati su scala ridotta nell’istruzione e formazione professionale: Obiettivi, priorità e criteri di selezione” – invito a presentare proposte 2023 – II round
I Partenariati su scala ridotta VET – Obiettivi, priorità e criteri di selezione – presentazione a cura di Rossano Arenare
Inclusione e diversità nella progettazione – presentazione a cura di Franca Fiacco
Registrazione del webinar 

08.02. 2023 Infoday “I progetti accreditati nel settore dell’istruzione e formazione professionale: come presentare la richiesta di finanziamento annuale – KA 121” – invito a presentare proposte 2023
Gli organismi accreditati: target, attività e finanziamento – presentazione a cura di Roberta Grisoni
Compilazione del webform e criteri generali per l’allocazione   del finanziamento – presentazione a cura di Anna Butteroni
Inclusione e diversità nella progettazione – presentazione a cura di Franca Fiacco
Registrazione del webinar 

19.12. 2022 “I partenariati su scala ridotta – KA 210” – invito a presentare proposte 2023
Obiettivi, priorità e caratteristiche dell’Azione KA210 VET – presentazione a cura di Rossano Arenare (aggiornata sulla base del Corrigendum alla Guida al Programma del 21.12.2022)
Inclusione e diversità nella progettazione – presentazione a cura di Franca Fiacco
Registrazione del webinar 

13.12. 2022 ” I progetti a breve termine per la mobilità KA122 VET – invito a presentare proposte 2023
Come avvicinarsi alla mobilità transnazionale – presentazione a cura di Laura Borlone
Inclusione e diversità nella progettazione – presentazione a cura di Franca Fiacco
Come presentare la domanda – presentazione a cura di Valentina Benni
Registrazione del webinar 

12.12. 2022 “I Partenariati di cooperazione nell’Istruzione e formazione professionale – KA 220 – invito a presentare proposte 2023

I Partenariati di cooperazione – presentazione a cura di Rossano Arenare (aggiornata sulla base del Corrigendum alla Guida al Programma del 21.12.2022)
Inclusione e diversità nella progettazione – presentazione a cura di Franca Fiacco
Registrazione del webinar 

Eventi Settimana europea delle competenze professionali 2022

20.05. 2022 – 35 anni del programma Erasmus+: risultati conseguiti e nuove priorità nel settore Formazione e istruzione professionali

Intervento Joanna Basztura – Commissione europea
Registrazione del webinar 

19.05.2022 -Sfide e opportunità per una transizione ecologica Il contributo del Programma Erasmus+

Presentazione – a cura di R. Arenare
Presentazione – a cura di M. Krakowiak
Presentazione – a cura di Emanuele Micheli
Registrazione del webinar 

18.05.2022 – Seminario tematico TCA “Erasmus+ and green jobs”
Registrazione del webinar 

Invito a presentare proposte 2022

Azione chiave 1 – Progetti di mobilità

27. 09. 2022 “L’Accreditamento Erasmus per la Mobilità VET KA120 – invito a presentare proposte 2022

Presentazione – a cura di Laura Borlone e Valentina Benni
Registrazione del webinar 

17.02.2022 – Assistenza tecnica alla gestione dei progetti Erasmus+ approvati KA122 – Bando 2021

Presentazione – a cura di P. Careddu
Registrazione del webinar 

08.02.2022Infoday – I progetti accreditati KA121: come presentare richiesta di finanziamento annuale Invito 2022

Presentazione – parte I – a cura di R. Grisoni e A.
Presentazione – parte II – a cura di R. Grisoni e A. Butteroni
Registrazione webinar

10.12.2021 Infoday sull’invito a presentare proposte 2022, i progetti a breve termine – KA122

Presentazione a cura di V. Benni e L. Borlone
Registrazione webinar

Azione chiave 2 – Partenariati per la cooperazione

16. 09. 2022 I Partenariati su scala ridotta nel Settore dell’istruzione e formazione professionale. Obiettivi, priorità e caratteristiche dell’Azione

Presentazione – a cura di Rossano Arenare
Registrazione del webinar 

04 07 2022 Gli output dei partenariati KA2 nella piattaforma EPRP: informazioni e suggerimenti.

Presentazione – a cura di Francesca Trani
Registrazione del webinar 

23 febbraio 2022 – Seminario di assistenza tecnica alla gestione dei progetti approvati Erasmus+ Azione KA210 – Partenariati su scala ridotta – Ambito VET

Presentazione a cura di P. Careddu
Registrazione webinar

21 febbraio 2022Seminario di assistenza tecnica alla gestione dei progetti approvati Erasmus+ Azione KA220 – Partenariati strategici – Ambito VET

Presentazione a cura di P. Careddu
Registrazione webinar

7.12.2021 Infoday Azione chiave 2 “I Partenariati su Scala ridotta e i Partenariati di Cooperazione nel Settore VET – 2022

Presentazione “Alcuni dati Erasmus+” a cura di I.Tramontano
Presentazione a cura di R. Arenare
Manuale sull’utilizzo delle lump sums nei Partenariati KA2
Registrazione webinar

09. 09. 2022 Label Europeo delle Lingue 2022: Obiettivi e priorità europee e nazionali per il Settore dell’istruzione e formazione professionale

Presentazione – a cura di Rossano Arenare
Registrazione del webinar 

24.09.2021 Infoday “Accreditamento Erasmus per la Mobilità VET KA120” –  Invito a presentare proposte 2021 – scadenza 19 ottobre

Presentazione a cura di A. Butteroni e R. Grisoni
FAQ KA120 – Accreditamento (aggiornate il 28.09.2021)
Registrazione webinar

Altri strumenti

Testo dell’header

Scopri di più su questo Settore

Storie e buone pratiche

Pubblicazioni