Formazione professionale


Erasmus+ sostiene la crescita di quanti lavorano nel settore dell'istruzione e della formazione professionale mediante periodi di formazione all'estero come tirocini, attività di job shadowing o periodi di osservazione presso un istituto o un'altra organizzazione pertinente con sede in un paese Erasmus+. Tra queste possono figurare imprese, enti pubblici, partner sociali, istituti di ricerca e organizzazioni non governative.

Risorse e strumenti

Invito a presentare proposte 2023

08.02. 2023 ” I progetti accreditati nel settore dell’istruzione e formazione professionale: come presentare la richiesta di finanziamento annuale – KA 121″ – invito a presentare proposte 2023
Gli organismi accreditati: target, attività e finanziamento – presentazione a cura di Roberta Grisoni
Compilazione del webform e criteri generali per l’allocazione   del finanziamento – presentazione a cura di Anna Butteroni
Inclusione e diversità nella progettazione – presentazione a cura di Franca Fiacco
Registrazione del webinar 

19.12. 2022 ” I partenariati su scala ridotta – KA 210″ – invito a presentare proposte 2023
Obiettivi, priorità e caratteristiche dell’Azione KA210 VET – presentazione a cura di Rossano Arenare (aggiornata sulla base del Corrigendum alla Guida al Programma del 21.12.2022)
Inclusione e diversità nella progettazione – presentazione a cura di Franca Fiacco
Registrazione del webinar 

13.12. 2022 ” I progetti a breve termine per la mobilità KA122 VET – invito a presentare proposte 2023
Come avvicinarsi alla mobilità transnazionale – presentazione a cura di Laura Borlone
Inclusione e diversità nella progettazione – presentazione a cura di Franca Fiacco
Come presentare la domanda – presentazione a cura di Valentina Benni
Registrazione del webinar 

12.12. 2022 “I Partenariati di cooperazione nell’Istruzione e formazione professionale – KA 220 – invito a presentare proposte 2023

I Partenariati di cooperazione – presentazione a cura di Rossano Arenare (aggiornata sulla base del Corrigendum alla Guida al Programma del 21.12.2022)
Inclusione e diversità nella progettazione – presentazione a cura di Franca Fiacco
Registrazione del webinar 

Eventi Settimana europea delle competenze professionali 2022

20.05. 2022 – 35 anni del programma Erasmus+: risultati conseguiti e nuove priorità nel settore Formazione e istruzione professionali

Intervento Joanna Basztura – Commissione europea
Registrazione del webinar 

19.05.2022 -Sfide e opportunità per una transizione ecologica Il contributo del Programma Erasmus+

Presentazione – a cura di R. Arenare
Presentazione – a cura di M. Krakowiak
Presentazione – a cura di Emanuele Micheli

Registrazione del webinar 

18.05.2022 – Seminario tematico TCA “Erasmus+ and green jobs”
Registrazione del webinar 

Azione chiave 1 – Progetti di mobilità

KA120 – Infoday: Accreditamento Erasmus+ Vetinvito a presentare proposte 2022 scadenza 19 ottobre

27. 09. 2022 “L’Accreditamento Erasmus per la Mobilità VET KA120 – invito a presentare proposte 2022

Presentazione – a cura di Laura Borlone e Valentina Benni
Registrazione del webinar 

KA122 – Assistenza tecnica progetti approvati

17.02.2022 – Assistenza tecnica alla gestione dei progetti Erasmus+ approvati KA122 – Bando 2021

Presentazione – a cura di P. Careddu
Registrazione del webinar 

KA121 – Infoday: I progetti accreditati: come presentare richiesta di finanziamento annuale

08.02.2022Infoday – I progetti accreditati KA121: come presentare richiesta di finanziamento annuale Invito 2022

Presentazione – parte I – a cura di R. Grisoni e A.
Presentazione – parte II – a cura di R. Grisoni e A. Butteroni
Registrazione webinar

KA121 – Assistenza tecnica per la gestione dei progetti Accreditati finanziati Invito 2021

13.12.2021-Seminario di assistenza tecnica per la gestione dei progetti Accreditati KA121 – Invito 2021

Presentazione a cura di P. Careddu
Registrazione webinar

KA122 – Infoday: i progetti a breve termine 

10.12.2021 Infoday sull’invito a presentare proposte 2022, i progetti a breve termine – KA122

Presentazione a cura di V. Benni e L. Borlone
Registrazione webinar

KA120 – Infoday: Accreditamento Erasmus+ Vet

24.09.2021 Infoday “Accreditamento Erasmus per la Mobilità VET KA120” –  Invito a presentare proposte 2021 – scadenza 19 ottobre

Presentazione a cura di A. Butteroni e R. Grisoni
FAQ KA120 – Accreditamento (aggiornate il 28.09.2021)
Registrazione webinar

Azione chiave 2 – Partenariati per la cooperazione

16. 09. 2022 I Partenariati su scala ridotta nel Settore dell’istruzione e formazione professionale. Obiettivi, priorità e caratteristiche dell’Azione

Presentazione – a cura di Rossano Arenare
Registrazione del webinar 

04 07 2022 Gli output dei partenariati KA2 nella piattaforma EPRP: informazioni e suggerimenti.

Presentazione – a cura di Francesca Trani
Registrazione del webinar 

KA210 – Seminario di assistenza tecnica per la gestione dei progetti approvati

23 febbraio 2022 – Seminario di assistenza tecnica alla gestione dei progetti approvati Erasmus+ Azione KA210 – Partenariati su scala ridotta – Ambito VET

Presentazione a cura di P. Careddu
Registrazione webinar

KA220 – Seminario di assistenza tecnica per la gestione dei progetti approvati

21 febbraio 2022Seminario di assistenza tecnica alla gestione dei progetti approvati Erasmus+ Azione KA220 – Partenariati strategici – Ambito VET

Presentazione a cura di P. Careddu
Registrazione webinar

KA2 – Infoday Partenariati per la cooperazione

7.12.2021 Infoday Azione chiave 2 “I Partenariati su Scala ridotta e i Partenariati di Cooperazione nel Settore VET – 2022

Presentazione “Alcuni dati Erasmus+” a cura di I.Tramontano
Presentazione a cura di R. Arenare
Manuale sull’utilizzo delle lump sums nei Partenariati KA2
Registrazione webinar

09. 09. 2022 Label Europeo delle Lingue 2022: Obiettivi e priorità europee e nazionali per il Settore dell’istruzione e formazione professionale

Presentazione – a cura di Rossano Arenare
Registrazione del webinar 

Altri strumenti

Scopri di più su questo Settore

Storie e buone pratiche

Pubblicazioni