Istruzione scolastica
Erasmus+ contribuisce alla costruzione dello Spazio europeo dell'educazione, promuove la qualità dell’insegnamento e della formazione, lo sviluppo di competenze chiave per l’apprendimento, le competenze digitali, l’accesso a un’istruzione di qualità per tutti e lo sviluppo dell’identità europea.
Risorse e strumenti
Azione chiave 1 – Progetti di Mobilità
Preparare il progetto
- Utilizza la Piattaforma europea dei progetti e risultati per trovare ispirazione o scuole ospitanti
- Catalogo dei corsi su School Education Gateway
- Opportunità di Job shadowing e mobilità su School Education Gateway
- eTwinning
- Esplora Eurydice per approfondimenti tematici, studi comparati su tematiche di interesse per il progetto
- Sistemi educativi nazionali
Preparare la candidatura
KA120 – Accreditamento Erasmus+ (settore scuola)

Registrazione del webinar: Accreditamento Erasmus+ per il settore scolastico
del 24/09/2021 a cura dell’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire
KA122 – Progetti di mobilità di breve termine (settore scuola)

Infoday del 27 gennaio 2022- Agenzia Erasmus+ Indire
Registrazione completa del webinar: Opportunità di mobilità Erasmus+ per il settore istruzione scolastica
Azione chiave 2 – Partenariati
Preparare la candidatura
Partenariati di cooperazione KA220-SCH e Partenariati su piccola scala KA210-SCH

Infoday 8 febbraio 2022 – Agenzia Erasmus+ Indire
I Partenariati e le Azioni Jean Monnet nel settore Scuola
Registrazione completa del webinar – con spiegazioni dettagliate sui moduli di candidatura webform
Scarica la presentazione

Infoday 30 settembre 2021 – Agenzia Erasmus+ Indire Erasmus+ per la scuola: i Partenariati su piccola scala
Registrazione completa del webinar
Presentazione Partenariati su piccola scala KA210

Manuale sull’utilizzo delle lump sums nei Partenariati KA2
Guida metodologica per seguire correttamente le regole con indicazioni utili per tutto il ciclo di vita del progetto, dalla candidatura alla gestione rendicontazione e controlli.
Scarica l’Handbook-on-KA2-lump-sums [en]
Comunicazione – Regole per i beneficiari

Raccontare il progetto
Guida pratica alla comunicazione efficace

Regole per la comunicazione e la visibilità dei progetti finanziati dall’Unione Europea nella programmazione 2021-2027.
Guida generale per gli Stati membri.
Guidance-for-Member-States-November-2021