L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire prosegue nel lavoro di informazione sulle opportunità contenute nel Programma 2021-2027.
Giovedì 18 marzo l’incontro online si concentrerà su due grandi occasioni di internazionalizzazione per gli istituti di istruzione superiore: gli Erasmus Mundus Joint Master Degrees e l’azione Jean Monnet.
Interverranno i colleghi della Agenzia Esecutiva a illustrare le novità previste per queste due azioni nella Call 2021, di prossima uscita.
Lorenzo Gabrini Bellincampi e Maria Victoria De Yturriaga Saldanha approfondiranno rispettivamente i temi legati agli Erasmus Mundus Joint Master e a Jean Monnet.
Come di consueto l’Agenzia, nel suo lavoro di valorizzazione e diffusione di buone pratiche, coinvolgerà anche due istituti che illustreranno:
- l’esperienza del partner a cura di Paola Vitaglione, coordinatrice per l’Università degli Studi di Napoli Federico II del Master Erasmus Mundus FIPDes Food Innovation and Product Design
- la gestione di una Cattedra Jean Monnet a cura di Umberto Morelli, dell’Università degli Studi di Torino.
Interverrà il Ministero dell’Università e Ricerca nella persona di Federico Cinquepalmi, Autorità Nazionale per il Settore Istruzione Superiore.
Oltre allo staff gestionale, presente la Coordinatrice di Agenzia, Sara Pagliai.
Per approfondire: