Seminario tematico internazionale TCA (Training Cooperation Activity)
“How to involve learners in KA 1 projects in adult education? Give learners mobility in AE a boost (Optim AL-3)”
Bergisch Gladbach (Germania), 27-29 maggio 2024
Scadenza candidature: 31 Gennaio 2024
Programma Draft
L’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE seleziona 2 partecipanti per il seminario TCA “How to involve learners in KA 1 projects in adult education? Give learners mobility in AE a boost (Optim AL-3)” organizzato dall’Agenzia tedesca che si terrà a Bergisch Gladbach, Germania, dal 27 al 29 maggio 2024.
Tematiche e obiettivi dell’evento
Gli studenti con minori opportunità rappresentano un gruppo target molto importante per l’Azione Chiave 1. Ma cosa possono fare gli studenti durante la loro mobilità in Europa? A quali istituzioni possono essere inviati gli studenti? Perché le organizzazioni dovrebbero inviare gli studenti con minori opportunità in formazione all’estero? Qual è il vantaggio per loro? Come è possibile ampliare questa opportunità e trasformarla in una storia di successo?
La conferenza organizzata dall’Agenzia nazionale tedesca approfondirà tutti questi quesiti con esperti del settore.
Risultati attesi
Riunire una varietà di rappresentanti di organizzazioni per aumentare il coinvolgimento degli studenti con minori opportunità nelle azioni chiave KA120 e KA122.
Informazioni pratiche
Luogo: Bergisch Gladbach, Germania
Data: 27 – 29 Maggio 2024
Numero partecipanti: 50 persone tra partecipanti italiani e stranieri del settore dell’educazione degli adulti
Lingua di lavoro: Inglese (livello B2)
COFINANZIAMENTO
- SOGGIORNO: Le spese relative all’organizzazione del seminario e al soggiorno (ovvero, le notti del 27.05 e del 28.05 e i pasti compresi dal pranzo del 27.05 al pranzo del 29.05) saranno a carico dell’Agenzia Nazionale tedesca, organizzatrice della TCA.
- VIAGGIO: L’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire inoltre assegnerà un cofinanziamento, pari al 95% delle spese effettuate, per il viaggio.
- SPESE AGGIUNTIVE: le eventuali spese di soggiorno per i giorni di permanenza aggiuntivi devono essere opportunamente motivate; sono ammissibili per un giorno di viaggio immediatamente prima della data di inizio delle attività e un altro immediatamente successivo al giorno di conclusione del seminario.)
Come partecipare
Per candidarsi è necessario compilare il modulo in lingua inglese o in italiano e inviarlo all’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire:
- a mezzo PEC con sottoscrizione tramite firma digitale: erasmus_plus@pec.it
Scadenza: per l’invio della candidatura: entro e non oltre le ore 23.59 del 31 Gennaio 2024
Informazioni: p.michelacci@indire.it e l.gonzalez@indire.it