Seminario tematico internazionale TCA
Strengthening International Dimension in Higher Education –
“Opportunities for international mobility and cooperation between MedNet and African countries”
Ben Guerir (Marocco), 4-7 marzo 2024
Scadenza candidature: 13 Febbraio 2024
Programma Draft
L’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE seleziona 4 partecipanti per il seminario TCA “Opportunities for international mobility and cooperation between MedNet and African countries” organizzato dall’Agenzia greca che si terrà a Ben Guerir (Marocco) dal 4 al 7 marzo 2024.
Tematiche e obiettivi dell’evento
L’obiettivo principale del seminario è rafforzare la dimensione internazionale dell’istruzione superiore attraverso il programma Erasmus+ 2021-2027.
Il seminario riunisce rappresentanti (rettori/vicerettori o controparti equivalenti) degli istituti di istruzione superiore (IIS) dei paesi del Mediterraneo meridionale e dell’Africa sub-sahariana e offre loro un’opportunità unica di networking, ricerca di partner, condivisione di buone pratiche e nuove idee al fine di avviare nuovi progetti in campi di interesse comune nel contesto di azioni decentrate (KA171-Progetti internazionali di mobilità per studenti e personale dell’istruzione superiore e KA131) e centralizzate (rafforzamento delle capacità nel campo dell’istruzione superiore, ecc.) del programma Erasmus+.
Il programma del seminario prevede:
- sessioni di lavoro per presentare/comprendere le opportunità Erasmus+ rilevanti e impostare nuove proposte di progetto;
- attività sociali e culturali di networking per dare ai partecipanti l’opportunità di incontrarsi, conoscersi, discutere di accordi di cooperazione, elaborare nuove idee per la cooperazione futura e rafforzare i legami tra loro.
Risultati attesi
- Aumentare la consapevolezza delle opportunità per gli istituti di istruzione superiore offerte dal programma Erasmus+ fornendo informazioni sulle pertinenti azioni decentrate e centralizzate Erasmus+ a cui possono partecipare i paesi del Mediterraneo meridionale e le università dell’Africa sub-sahariana.
- Identificare potenziali sinergie tra le azioni decentrate e centralizzate del programma Erasmus+.
- Evidenziare e massimizzare il potenziale della cooperazione tra paesi europei e africani attraverso lo scambio di esempi di buone pratiche.
- Creare nuove proposte di progetto nell’azione KA171-Mobilità studenti e staff sostenuta dalle politiche esterne della UE nonché nelle pertinenti azioni centralizzate nel quadro del programma Erasmus+ 2021-2027.
- Partecipare ad un amichevole e fruttuoso scambio di opinioni, idee, esperienze e aspettative.
Informazioni pratiche
Luogo: Ben Guerir (Marocco)
Data: 4-7 marzo 2024
Numero partecipanti: 165 persone tra partecipanti italiani e stranieri del settore dell’istruzione superiore
Lingua di lavoro: Inglese (livello B2)
COFINANZIAMENTO
- SOGGIORNO: Le spese relative all’organizzazione del seminario e al soggiorno (ovvero, il transfer dall’aeroporto alla sede dell’evento, le notti del 04.03, del 05.03 e del 06.03 e i pasti compresi dalla cena del 04.03 alla cena del 06.03) saranno a carico dell’Agenzia Nazionale greca, organizzatrice della TCA.
- L’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire inoltre assegnerà un cofinanziamento, pari al 95% delle spese effettuate, per il viaggio.
- SPESE AGGIUNTIVE: le eventuali spese di soggiorno per i giorni di permanenza aggiuntivi devono essere opportunamente motivate; sono ammissibili per un giorno di viaggio immediatamente prima della data di inizio delle attività e un altro immediatamente successivo al giorno di conclusione del seminario
Come partecipare
Per candidarsi è necessario compilare il modulo in lingua inglese o in italiano e inviarlo:
- Tramite raccomandata da spedire all’indirizzo: Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire Via Cesare Lombroso 6/15 50134, Firenze
- a mezzo PEC: erasmus_plus@pec.it
Scadenza per l’invio della candidatura: entro e non oltre le ore 23.59 del 13 Febbraio 2024
Informazioni: p.michelacci@indire.it e l.gonzalez@indire.it