Il progetto
Il formato “Watch, Listen, Speak”, nella sua articolazione “Eating around the World”, è stato realizzato in una classe terza dell’indirizzo Enogastronomia dell’I.S.I.S “B. Stringher” di Udine, ed è replicabile in altre discipline, dell’area professionalizzante e non. Gli obiettivi specifici del progetto sono: accrescere la motivazione degli studenti ad apprendere le lingue straniere; potenziare le abilità linguistiche in dimensione interdisciplinare; acquisire efficacemente informazioni dalla rete; sviluppare la consapevolezza su tematiche quali plagio, copyright e privacy in rete; sviluppare l’attitudine a lavorare con modalità progettuale e di problem solving; sviluppare competenze nell’utilizzo delle T.I.C.; incentivare la creatività; ampliare e utilizzare il lessico professionalizzante; pubblicare i prodotti/risultati del progetto. Il progetto ha proposto una modalità informale e partecipata per l’apprendimento del linguaggio professionalizzante del settore enogastronomia, basata su learning by doing, cooperative learning, web 2.0, peer assessment, problem solving.
Lo sviluppo
Per sviluppare competenze del 21 secolo (learning