Seminario tematico TCA (training and cooperation activities)
Siviglia, Spagna 12-15 novembre 2024
Scadenza candidature: 19 giugno 2024
L’Agenzia nazionale Erasmus+ INAPP seleziona 3 partecipanti italiani per il Seminario tematico TCA “Connecting Pathways: Erasmus+ Mobility in Dual VET” organizzato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ spagnola “Servicio español para la Internacionalización de la Educación (SEPIE)”.
Obiettivi del seminario
Il seminario è incentrato sulla mobilità dei learners VET e sui sistemi di qualità EQAVET. Principali obiettivi dell’evento ci sono:
- Favorire una migliore conoscenza dell’apprendistato in diversi Paesi e delle tipologie di mobilità (comprese le opportunità internazionali) più adatte al settore VET, al fine di migliorare la qualità della mobilità degli studenti;
- Approfondire i principi e gli strumenti EQAVET per migliorare la qualità dell’istruzione e della formazione professionale;
- Consolidare e/o sviluppare partenariati europei e internazionali fra organizzazioni VET;
- Condividere esempi di buone pratiche.
Criteri di accesso alla selezione
Possono candidarsi organismi attivi nell’ambito dell’Istruzione e Formazione professionale (VET) che siano o siano stati beneficiari di almeno un progetto Erasmus+ Azione Chiave 1 – mobilità individuale a fini di apprendimento – nel settore VET.
Gli organismi selezionati dovranno prevedere la partecipazione di un proprio referente con conoscenza della lingua inglese di livello pari o superiore a B2. Il partecipante dovrà garantire il proprio contributo agli obiettivi del seminario, partecipando attivamente alle varie sessioni in programma.
Si può candidare un solo rappresentante per ciascun istituto.
Costi e cofinanziamento
L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP metterà a disposizione un contributo pari al 95% dei costi di viaggio e trasporto pubblico che saranno sostenuti per la partecipazione all’evento, fino a un contributo massimo di € 500 ad organismo. Il restante 5% resterà a carico del partecipante e dovrà essere garantito con risorse diverse da ogni finanziamento europeo.
Per approfondire la modalità di determinazione del contributo massimo è possibile consultare le regole dell’Agenzia Erasmus+ INAPP per il co-finanziamento nell’ambito delle TCA.
I costi di pernottamento e i pasti saranno a carico dell’Agenzia Nazionale spagnola, secondo le procedure che verranno fornite direttamente agli organismi selezionati. Il cofinanziamento verrà erogato a seguito della presentazione di un rapporto finale da parte del partecipante, redatto sulla base di un format che sarà messo a disposizione dall’AN conformemente alle regole del Programma Erasmus+.
Come candidarsi
Tutte le informazioni per candidarsi e i criteri di valutazione delle candidature sono consultabili nell’invito.
Scadenza per la candidatura: 19 giugno 2024
Link
- Invito
- Regole dell’Agenzia Erasmus+ Inapp per il co-finanziamento nell’ambito delle TCA (Training and Cooperation Activities)
- Agenda (draft)