Eventi

04-05/12
2024

Epale Edu Hack 2024. La Finale

dalle ore 13:30 Roma e in streaming Seminario tematico

Torna per il quarto anno il Social Hackathon di EPALE Italia. Il 4 e 5 dicembre a Roma all’interno del The Hive Hotel, in via Torino 6, docenti e discenti dei Centri Provinciali di Istruzione degli Adulti CPIA e degli istituti scolastici con percorsi per adulti parteciperanno alla consueta sfida “giocosa”. Quest’anno sono 12 le squadre che si sfidano per realizzare la proposta più convincente sul tema dell’edizione 2024: il benessere sociale e individuale.

Ad aprire le giornate di hackathon, il 4 dicembre, sarà lo scrittore Erri De Luca ospite per un dialogo con gli studenti e i docenti delle 12 squadre in gara.

Dalle 14:30 la diretta facebook dalla Pagina EPALE ITALIA seguirà la sessione di apertura prima di lasciare spazio alla fase conclusiva di sviluppo dei progetti. Il 5 dicembre la diretta seguirà la presentazione dei 12 progetti in gara e, successivamente, la cerimonia di premiazione finale.

I progetti saranno valutati da una giuria di esperti ma anche dal pubblico: la presentazione avverrà in diretta facebook dalla pagina EPALE Italia.

Partecipa al voto del pubblico il 5 dicembre:
Vota i progetti EPALE Edu Hack >>

Consulta il programma dell’evento di Roma

Cos’è EPALE Edu Hack

Gli hackathon sono competizioni di durata limitata in cui i partecipanti, suddivisi in squadre, lavorano per progettare e sviluppare una soluzione – sotto forma di idea o prodotto – ad uno specifico problema. L’iniziativa EPALE Edu Hack è nata nel 2021 su iniziativa dell’Unità Epale Italia, responsabile a livello nazionale della gestione della piattaforma elettronica europea per l’educazione degli adulti EPALE, ed è stata promossa in collaborazione con EGInA Foligno e la Rete di scopo nazionale ICT IdA della Ridap.

Scopri di più su EPALE Edu Hack 2024 >>