Seminario tematico internazionale TCA (Transnational Cooperation Activity)
“Teaching sustainability competences for hope, well-being and systemic understanding”
Jyväskylä, Finlandia, 1-4 Ottobre 2023
Scadenza candidature: 29 maggio 2023
Programma Draft
L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire seleziona 4 partecipanti nel settore Istruzione scolastica per il seminario TCA “Teaching sustainability competences for hope, well-being and systemic understanding” organizzato dall’Agenzia finlandese che si terrà a Jyväskylä, Finlandia, dal 1° al 4 Ottobre 2023.
Tematiche e obiettivi dell’evento
Come possiamo fornire agli studenti le competenze necessarie per costruire un mondo sostenibile? E come possiamo mostrare una via positiva da seguire con l’apprendimento pratico, partecipativo e reale per la sostenibilità?
Questo seminario si concentra sull’educazione alla sostenibilità, con una speciale enfasi sui modi pratici di promuovere la conoscenza, le abilità e gli atteggiamenti necessari per le competenze relative alla sostenibilità. Durante l’evento si esploreranno i modi per adattare il Quadro europeo delle competenze in materia de sostenibilità (GreenComp) per l’istruzione primaria, ponendo l’accento su esempi concreti. Il seminario presenterà i metodi utilizzati nella vita scolastica quotidiana prendendo in considerazione le quattro aree di competenza di GreenComp: valori e impegno, complessità, strategie e azioni future per la sostenibilità.
Il seminario includerà presentazioni, panel dibattiti, laboratori, visite scolastiche e incontri informali, ma anche una sessione dedicata al networking per stimolare cooperazioni future nel contesto del programma Erasmus+.
Risultati attesi
I partecipanti acquisiranno nuove conoscenze, idee, metodi, abilità per migliorare l’educazione alla sostenibilità e diversificare il relativo apprendimento/insegnamento. I partecipanti avranno la possibilità di creare reti e di iniziare collaborazioni per creare progetti (KA1 e KA2) nell’ambito del programma Erasmus+.
Informazioni pratiche
Luogo: Jyväskylä, Finlandia
Data: 1-4 Ottobre 2023
Numero partecipanti: 60 persone tra partecipanti italiani e stranieri del settore dell’istruzione scolastica primaria
Lingua di lavoro: Inglese (livello B2)
COFINANZIAMENTO
- SOGGIORNO: Le spese relative all’organizzazione del seminario e al soggiorno (ovvero, le notti del 1.10, 02.10 e del 03.10 e i pasti compresi dalla cena del 01.10 al pranzo del 04.10) saranno a carico dell’Agenzia Nazionale finlandese, organizzatrice della TCA.
- VIAGGIO: L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE assegna un cofinanziamento, pari al 95% delle spese effettuate per il viaggio che verrà erogato a seguito della presentazione di un rapporto finale da parte del beneficiario.
Solo per il ritorno: è previsto un trasferimento in autobus organizzato dall’Agenzia Nazionale da Jyväskylä all’aeroporto di Helsinki-Vantaa, dopo la fine del seminario (mercoledì, 4 ottobre). L’orario di arrivo dell’autobus all’aeroporto di Helsinki-Vantaa è previsto per le 16:00. (NB: Non è previsto nessun trasporto per l’arrivo a Jyväskylä). - SPESE AGGIUNTIVE: le eventuali spese di soggiorno per i giorni di permanenza aggiuntivi devono essere opportunamente motivate; sono ammissibili per un giorno di viaggio immediatamente prima della data di inizio delle attività e un altro immediatamente successivo al giorno di conclusione del seminario
Come partecipare
Scarica il bando
Modulo di candidatura
Per candidarsi è necessario compilare il modulo in lingua inglese o in italiano e inviarlo all’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire:
- a mezzo PEC : erasmus_plus@pec.it
oppure - tramite raccomandata da spedire all’indirizzo:
Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire
Via Cesare Lombroso 6/15
50134, Firenze
Scadenza: per l’invio della candidatura: entro e non oltre le ore 23.59 del 29 maggio 2023
Informazioni: p.michelacci@indire.it e l.gonzalez@indire.it
Esiti delle candidature
Esiti delle candidature ( pubblicati in data 7 agosto 2023)
Immagine di copertina: Freepik