Per questa primavera è in programma un’opportunità di formazione molto interessante per docenti di scuola dell’infanzia e primaria, il seminario in presenza (onsite workshop) dal titolo “Succeeding in basic skills through project-based learning and eTwinning”, organizzato dall’Unità europea eTwinning, che si terrà dal 10 al 12 aprile a Riga, in Lettonia.
L’obiettivo primario di questo seminario è quello di formare gli insegnanti su come integrare il Project-based learning (PBL) ed eTwinning nelle pratiche didattiche.
Il seminario, in lingua inglese, fornirà ai partecipanti conoscenze, strumenti e strategie per progettare attività coinvolgenti che sviluppino le competenze di base degli studenti e promuovano la creatività e la comprensione interculturale.
Si tratta di un evento di formazione professionale di livello europeo, durante il quale si alterneranno momenti in plenaria con interventi di esperti sul tema del seminario e momenti laboratoriali in cui i docenti saranno impegnati in attività concrete di pianificazione di attività didattiche da realizzarsi in futuri progetti eTwinning.
Di seguito maggiori dettagli e il link per candidarsi:
- Luogo e date: Riga (Lettonia), 10-12 aprile 2025
- Tema: Riuscire nelle competenze di base attraverso l’apprendimento basato su progetti e i progetti eTwinning
- Paesi partecipanti: tutti i Paesi dell’azione eTwinning
- Lingua di lavoro: inglese
- Target: docenti in servizio presso scuole dell’infanzia e primaria
- Posti disponibili per l’Italia: 6 (3 riservati alla scuola dell’infanzia e 3 a quelli della primaria, salvo diversa assegnazione per mancanza di candidature adeguate)
- Ai docenti selezionati viene richiesta: la disponibilità alla realizzazione di progetti eTwinning con una o più scuole partner incontrate durante l’evento e di impegnarsi nel proprio istituto a disseminare quanto appreso durante la formazione.
Criteri di selezione:
- Essere iscritto/a alla piattaforma ESEP/eTwinning.
- Essere docente, di qualsiasi materia, in servizio presso una scuola dell’infanzia o scuola primaria.
- Esperienza eTwinning richiesta: livello principiante/intermedio. Sarà considerata l’attività pregressa in piattaforma (numero di progetti realizzati, riconoscimenti ricevuti, ecc.).
- Adeguata conoscenza dell’inglese, lingua di lavoro del seminario.
- Motivazione alla partecipazione.
- Precedente partecipazione a eventi eTwinning europei in presenza (sarà data precedenza a chi non ha mai partecipato in passato).
>> CLICCA QUI E INVIA LA TUA CANDIDATURA ENTRO IL 26 FEBBRAIO 2025 ALLE ORE 12:00 CET
ATTENZIONE! In base alle informazioni fornite nel modulo di candidatura, l’Unità nazionale selezionerà i docenti italiani che saranno invitati a partecipare. In generale, sarà data precedenza a chi non ha usufruito in passato di mobilità per altri eventi europei eTwinning in Italia e/o all’estero.
Salvo diverse disposizioni, la sistemazione in albergo e i pasti (limitatamente a quanto previsto dal programma) verranno gestiti direttamente dalla nostra Unità, sia per la prenotazione che per il pagamento, mentre le spese di viaggio, la cui organizzazione è a cura di ciascun partecipante, saranno rimborsate al rientro, previa presentazione della documentazione in originale e in base alle regole di rimborso che saranno comunicate ai docenti selezionati.
Al termine di questa selezione, e comunque al massimo entro un mese dalla scadenza per la presentazione delle candidature, sarà pubblicata la lista dei partecipanti selezionati su questa pagina e saranno contattati via email soltanto i docenti selezionati a partecipare. In caso di rinunce dei selezionati potrebbero essere contattati ulteriori candidati per eventuali sostituzioni.
Per qualsiasi informazione o chiarimento potete scriverci all’indirizzo selezioni.etwinning@indire.it