Eventi

15/01
2025

Speed date Erasmus+: lingue minoritarie in Europa

ore 14.00 - 15.30 online Scadenza: 13/01/2025

Nuovo Speed Date Erasmus+ in arrivo! Lo organizza EPALE Italia il 15 gennaio 2025 per favorire l’incontro tra organizzazioni europee che si occupano di educazione degli adulti.

Questa edizione è dedicata alle lingue minoritarie in Europa nei progetti Erasmus+. Partecipa allo Speed date online e coinvolgi i colleghi e i  discenti della tua organizzazione.

Lingue minoritarie, perché?

La diversità linguistica è un carattere comune a tutti i ventisette Stati membri dell’Unione europea nella quale circa sessanta milioni i cittadini hanno come lingua propria una lingua minoritaria. Per lingua minoritaria si intende una lingua «diversa da quella/e ufficiale/i di uno Stato e dai suoi/loro dialetti (…) tradizionalmente usata in un dato territorio di uno Stato da cittadini dello stesso che formano un gruppo numericamente inferiore rispetto al resto della popolazione» (Carta europea delle lingue regionali o minoritarie, 1992).

Le lingue rappresentano un patrimonio culturale dell’umanità di inestimabile valore. Tutelare e sostenere quelle minoritarie significa garantire parità di diritti per tutti i cittadini, prevenire situazioni di conflitto e marginalizzazione, promuovere e sostenere l’inclusione sociale. Lo Speed Date incoraggia la creazione di partenariati Erasmus+ in questo ambito.

Conosci lo Speed Dating?

Letteralmente “appuntamento veloce” lo speed dating rappresenta una serie di appuntamenti veloci della durata di pochi minuti ciascuno, in cui tante persone sconosciute si ritrovano per conoscersi. Questo gioco è molto efficace nel favorire la nascita di nuove relazioni, nel nostro caso lavorative! I pochi minuti che si hanno a disposizione per presentare sé stessi e la propria organizzazione e/o idea di progetto sono sicuramente un buon inizio per capire se la persona che abbiamo di fronte può essere un buon partner con cui iniziare un progetto Erasmus+ oppure presso il quale effettuare una mobilità. Se questa prima impressione è positiva i partecipanti avranno modo di continuare il lavoro in autonomia.

Chi può partecipare e quali sono i requisiti richiesti?

  • Chi è interessato a presentare un progetto Erasmus+ a una delle prossime scadenze 2025
  • Chi ha già un progetto in corso sul tema delle lingue minoritarie ma ha difficoltà a trovare delle organizzazioni presso le quali effettuare la mobilità

La lingua di lavoro è l’inglese. È pertanto necessaria una conoscenza della lingua inglese sufficiente ad intrattenere una conversazione.

Come si partecipa?

  1. Iscriviti all’evento contattando epale@indire.it entro il 13 gennaio 2025
  2. Renditi visibile in Epale! Se non se già iscritto, crea il tuo account  e registra la tua organizzazione in piattaforma (tempo stimato 5 minuti) 

Quando?

15 gennaio dalle 14:00-15.30

Per ulteriori informazioni scrivi a: epale@indire.it