Eventi

19-21/06
2024

TCA Bucarest. Impatto, qualità e rendicontazione nei nuovi progetti KA220-HED

Bucarest Scadenza: 17/05/2024 Seminario internazionale

Seminario tematico internazionale TCA  (Training Cooperation Activity)
“Impact, quality and reporting in the new KA220-HED projects”
Bucarest (Romania), 19-21 giugno 2024
Scadenza candidature: 17 Maggio 2024

L’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE seleziona 3 partecipanti per il seminario TCA “Impact, quality and reporting in the new KA220-HED projects” organizzato dall’Agenzia rumena che si terrà a Bucarest (Romania) dal 19 al 21 giugno 2024.

Tematiche e obiettivi dell’evento

Il seminario di formazione è indirizzato a tutti i beneficiari di progetti in ambito istruzione superiore KA220-HED avviati con i bandi 2022 che si basano sul modello di finanziamento a forma forfettaria.

Gli obiettivi di questa attività di formazione sono:

  • migliorare la comprensione di come l’impatto delle attività dei progetti possa essere misurato e dimostrato affinché sia coerente con gli obbiettivi proposti;
  • supportare i beneficiari nella formulazione di indicatori e strumenti adeguati a monitorare i progressi raggiunti nell’ambito di progetti futuri;
  • elaborare metodi per garantire e misurare la qualità dei risultati attraverso indicatori;
  • fornire metodologie ai beneficiari per facilitare la fase di reporting dei progetti futuri grazie a descrizioni efficaci di risultati e impatto raggiunto.

Il programma del seminario prevede un giorno e mezzo di attività di formazione.

Informazioni pratiche 

Luogo: Bucarest (Romania)
Data: 19-21 giugno 2024
Numero partecipanti: 40 persone tra partecipanti italiani e stranieri del settore dell’istruzione superiore
Lingua di lavoro: Inglese (livello B2)

COFINANZIAMENTO

  • SOGGIORNO: Le spese relative all’organizzazione del seminario e al soggiorno (ovvero, il transfer dall’aeroporto alla sede dell’evento, le notti del 19.06 e del 20.06 e i pasti compresi dalla cena del 19 al pranzo del 21) saranno a carico dell’Agenzia Nazionale rumena, organizzatrice della TCA.
  • L’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire inoltre assegnerà un cofinanziamento, pari al 95% delle spese effettuate, per il viaggio.
  • SPESE AGGIUNTIVE: le eventuali spese di soggiorno per i giorni di permanenza aggiuntivi devono essere opportunamente motivate; sono ammissibili per un giorno di viaggio immediatamente prima della data di inizio delle attività e un altro immediatamente successivo al giorno di conclusione del seminario

Come partecipare

Scarica il bando 

Modulo per la candidatura

Per candidarsi è necessario compilare il modulo in lingua inglese o in italiano e inviarlo all’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire:

  • a mezzo PEC con sottoscrizione tramite firma digitale: erasmus_plus@pec.it
  • tramite raccomandata da spedire all’indirizzo: Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire, Via Cesare Lombroso 6/15, 50134, Firenze

 Scadenza: per l’invio della candidatura: entro e non oltre le ore 23.59  del 17 Maggio 2024

Informazionip.michelacci@indire.it e l.gonzalez@indire.it