Eventi

08-11/04
2025

TCA Cluj-Napoca: Participation in civic engagement and Green actions

Cluj-Napoca, România Scadenza: 17/02/2025 Seminario internazionale

Seminario tematico internazionale TCA  
Participation in civic engagement and Green actions
Cluj-Napoca, Romania, dall’8 all’11 aprile 2025
Scadenza candidature: 17 Febbraio 2025
Settori interessati: Istruzione scolastica, Educazione degli Adulti, Istruzione superiore

L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire seleziona 12 partecipanti residenti in Italia per il seminario TCA “Participation in civic engagement and Green actions” che si svolgerà a Cluj-Napoca, Romania, dall’8 all’11 aprile 2025, organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ rumena.

Tematiche e obiettivi dell’evento

LA TCA di Cluj-Napoca è la tappa conclusiva della prima fase di “PEACE” – Participation Erasmus Alumni for Civic Engagement – Attività di cooperazione a lungo termine (LTA) coordinata dall’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE.
Il progetto “PEACE” è iniziato a Napoli nel 2022 con un programma di formazione sull’impegno civico e sulla partecipazione attiva, sostenuto dalla collaborazione continuativa con le Agenzie nazionali di atri Paesi.

Questo seminario transnazionale, ha l’obiettivo di creare uno spazio e un contesto per condividere le migliori pratiche nazionali e internazionali sull’impegno civico. L’attenzione si concentrerà sulla gestione degli attori che sostengono il lavoro nell’ambito dell’impegno civico e della vita democratica, una delle quattro priorità orizzontali del programma Erasmus+ 2021-2027 dell’UE, nonché sulla priorità “sostenibilità ambientale”.

L’attività mira a facilitare il dialogo questi temi e si concentrerà sul lavoro con gli Ambasciatori Erasmus+ e i Role Model Erasmus+, esaminando l’impatto di queste attività sulla partecipazione alla vita democratica.
L’ordine del giorno prevede conferenze, brevi corsi di formazione, attività di gruppo e visite di studio a organizzazioni locali. Come approccio sostenibile, l’ultimo giorno del seminario ogni delegazione nazionale creerà il proprio angolo verde partecipando a una sessione di piantumazione.

Risultati attesi 

L’obiettivo di questa TCA è rafforzare l’identità europea e il senso di appartenenza attraverso attività di diffusione dell’impegno civico. Pertanto, il seminario specifico in Romania si allineerà a questo obiettivo mirando a:

  • creare sinergie tra le reti di Alumni e Ambasciatori Erasmus per migliorare la comunicazione su Erasmus+;
  • diffondere la consapevolezza delle opportunità europee tra i cittadini;
  • incoraggiare la partecipazione dei nuovi arrivati attraverso esperienze Erasmus reali condivise da Alumni Erasmus;
  • sensibilizzare la rete sulle sfide dell’Unione europea e sul ruolo attivo della cittadinanza europea.

Un sottotema specifico dell’attività in Romania riguarderà la sostenibilità e l’importanza di approcci verdi a livello di comunità, di attività organizzative e a livello individuale.

Chi può candidarsi

La candidatura è aperta ad Ambasciatori Erasmus+ dei settori Istruzione Scolastica ed Educazione degli adulti, Alumni del settore dell’Istruzione Superiore (membri di ESN, GarageErasmus etc.) che si dedicano all’impegno civico con studenti e discenti adulti.
Inoltre, sono invitati a partecipare responsabili dell’ufficio relazioni internazionali (IRO), dirigenti scolastici, insegnanti, responsabili di progetti, consulenti e tutor interessati a creare sinergie tra le reti di Alumni Erasmus e Ambasciatori per migliorare la comunicazione su Erasmus+; diffondere le opportunità europee tra i cittadini e incoraggiare la partecipazione di persone e organizzazioni nuove; sensibilizzare sulle sfide che l’Unione Europea sta affrontando e sul ruolo attivo della cittadinanza europea; affrontare la sostenibilità e l’importanza dell’approccio green a livello comunitario, nelle attività organizzative e a livello individuale.

Informazioni pratiche 

Luogo: Cluj-Napoca, Romania
Data: dall’8 aprile 2025 (welcome prima di cena) all’11 aprile 2025 (chiusura attività nel pomeriggio)
Numero partecipanti: 120 persone tra partecipanti italiani e stranieri del settore dell’Istruzione Scolastica, Istruzione Superiore, Educazione degli adulti
Lingua di lavoro: Inglese (livello B2)

COFINANZIAMENTO

  • SOGGIORNO: Le spese saranno a carico dell’Agenzia Nazionale rumena organizzatrice della TCA, le spese relative all’organizzazione del seminario e al soggiorno dei partecipanti per i giorni di svolgimento dell’attività (ovvero, le notti del 8-9-10/04/2025 e i pasti compresi dalla cena del 8/04/2025 al pranzo del 11/04/2025).
  • VIAGGIO: L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE assegna un cofinanziamento, pari al 95% delle spese effettuate per il viaggio che verrà erogato a seguito della presentazione di un rapporto finale da parte del beneficiario.
  • SPESE AGGIUNTIVE: le eventuali spese di soggiorno per i giorni di permanenza aggiuntivi sono ammissibili eventuali spese richieste opportunamente motivate relative ad un giorno di viaggio immediatamente prima della data di inizio delle attività (7/04/2025) e un altro immediatamente successivo al giorno di conclusione del seminario (12/04/2025).

Come partecipare

Scarica il bando

Modulo per la candidatura

Per candidarsi è necessario compilare il modulo in lingua inglese o in italiano e inviarlo: 

  • Tramite raccomandata da spedire all’indirizzo: Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire Via Cesare Lombroso 6/15 50134, Firenze
  • a mezzo PEC: erasmus_plus@pec.it

Scadenza per l’invio della candidatura: entro e non oltre le ore 23.59 (CET) del 17 Febbraio 2025

Informazioni: tcaerasmus@indire.it

Esiti delle candidature