Seminario tematico internazionale TCA
“LinguaLearners: European Classrooms”
Dublino, Irlanda, 27-29 gennaio 2025
Scadenza candidature: 25 Novembre 2024
L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire seleziona 6 partecipanti residenti in Italia per il seminario TCA “LinguaLearners: European Classrooms” che si svolgerà a Dublino, Irlanda, 27-29 gennaio 2025, organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ Irlandese.
Tematiche e obiettivi dell’evento
Questo seminario di contatto transnazionale ha l’obiettivo di supportare docenti e personale degli istituti secondari superiori a sviluppare proposte progettuali (KA1) incentrate sull’integrazione sociale e linguistica degli studenti. Il seminario di contatto offrirà conoscenze teoriche e pratiche, nonché esperienze dirette su come portare il tema dell’Europa in classe.
Inoltre, il seminario – che sarà strutturato in forma blended con sessioni online – offrirà la possibilità di partecipare a visite di studio su esempi di buone pratiche di integrazione linguistica degli studenti, oltre che offrire l’opportunità di fare networking con altre scuole europee attraverso la piattaforma eTwinning.
Risultati attesi
Al termine di questo seminario di contatto, i partecipanti avranno:
- acquisito strategie e buone pratiche per sostenere l’integrazione linguistica di studenti degli istituti di istruzioni secondari (e in particolare studenti con background migratorio);
- allargato la loro rete di contatti con altri istituti europei e saranno in grado di produrre proposte progettuali innovative sulla tematica di riferimento (proposte progettuali KA1).
Informazioni pratiche
Luogo: Dublino, Irlanda
Data: 27-29 gennaio 2025 (il seminario inizia alle ore 16.00 del 27 e si conclude con il pranzo del 29)
Numero partecipanti: 40 persone tra partecipanti italiani e stranieri del settore dell’istruzione scolastica
Lingua di lavoro: Inglese (livello B2)
COFINANZIAMENTO
- SOGGIORNO: saranno a carico dell’Agenzia Nazionale Irlandese organizzatrice della TCA, le spese relative all’organizzazione del seminario e al soggiorno dei partecipanti per i giorni di svolgimento dell’attività (ovvero, le notti del 27.01 e del 28.01 e i pasti compresi dalla cena del 27.01 al pranzo del 29.01).
- VIAGGIO: L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE assegna un cofinanziamento, pari al 95% delle spese effettuate per il viaggio che verrà erogato a seguito della presentazione di un rapporto finale da parte del beneficiario.
- SPESE AGGIUNTIVE: le eventuali spese di soggiorno per i giorni di permanenza aggiuntivi sono ammissibili eventuali spese richieste opportunamente motivate relative ad un giorno di viaggio immediatamente prima della data di inizio delle attività (26.01.2025) e un altro immediatamente successivo al giorno di conclusione del seminario (30.01.2025).
Come partecipare
Per candidarsi è necessario compilare il modulo in lingua inglese o in italiano e inviarlo:
- Tramite raccomandata da spedire all’indirizzo: Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire Via Cesare Lombroso 6/15 50134, Firenze
- a mezzo PEC: erasmus_plus@pec.it
Scadenza per l’invio della candidatura: entro e non oltre le ore 23.59 del 25 Novembre 2024
Informazioni: tcaerasmus@indire.it