Seminario tematico internazionale TCA
“Green Erasmus: A contribution to Europe’s green transition?!”
Luneburgo, Germania, 21 – 23 Maggio 2025
Scadenza candidature: 27 Gennaio 2025
Programma dell’evento
L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire seleziona 4 partecipanti residenti in Italia per il seminario TCA “Green Erasmus: A contribution to Europe’s green transition?!” che si svolgerà a Luneburgo, Germania, dal 21 al 23 maggio 2025, organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ tedesca.
Tematiche e obiettivi dell’evento
Questo seminario transnazionale ha l’obiettivo di coinvolgere organizzazioni dei settori dell’Educazione degli adulti (EDA) ed Istruzione e Formazione Professionale (VET) nel condividere esperienze e buone pratiche incentrate sul tema della Transizione Verde dell’Unione Europea (in particolar modo per il settore della mobilità di studenti e staff – ‘Green Mobility’), delineando l’impatto del Programma Erasmus+ sul tema in coerenza con la priorità orizzontale del Programma “Environment and fight against climate change”.
Risultati attesi
Al termine di questo seminario di contatto, i partecipanti avranno acquisito buone pratiche ed esperienze dai colleghi di altri paesi UE sui progetti Erasmus+ KA1 e KA2 attuati e in attuazione, e di programmare in modo più efficace le azioni future.
Informazioni pratiche
Luogo: Luneburgo, Germania – sede dell’evento: Hotel Lüneburg, Soltauer Straße 3, 21335 Lüneburg
Data: 21 – 23 Maggio 2025
Numero partecipanti: 75 persone tra partecipanti italiani e stranieri del settore dell’Educazione degli adulti e della Formazione professionale
Lingua di lavoro: Inglese (livello B2)
COFINANZIAMENTO
- SOGGIORNO: saranno a carico dell’Agenzia Nazionale Tedesca organizzatrice della TCA, le spese relative all’organizzazione del seminario e al soggiorno dei partecipanti per i giorni di svolgimento dell’attività (ovvero, le notti del 21/05/2025 e del 22/05/2025 e i pasti compresi dal pranzo del 21/05/2025 al pranzo del 23/05/2025).
- VIAGGIO: L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE assegna un cofinanziamento, pari al 95% delle spese effettuate per il viaggio che verrà erogato a seguito della presentazione di un rapporto finale da parte del beneficiario.
- SPESE AGGIUNTIVE: le eventuali spese di soggiorno per i giorni di permanenza aggiuntivi sono ammissibili eventuali spese richieste opportunamente motivate relative ad un giorno di viaggio immediatamente prima della data di inizio delle attività (20/05/2025) e un altro immediatamente successivo al giorno di conclusione del seminario (24/05/2025).
Come partecipare
Per candidarsi è necessario compilare il modulo in lingua inglese o in italiano e inviarlo:
- Tramite raccomandata da spedire all’indirizzo: Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire Via Cesare Lombroso 6/15 50134, Firenze
- a mezzo PEC: erasmus_plus@pec.it
Scadenza per l’invio della candidatura: entro e non oltre le ore 23.59 del 25 Novembre 2024
Informazioni: tcaerasmus@indire.it