Eventi

23-26/09
2024

A Palermo una TCA internazionale per i newcomers in Erasmus+ sul tema inclusione

Palermo Scadenza: 12/06/2024 Seminario tematico

Seminario tematico internazionale TCA  (Training Cooperation Activity)
“International TCA for newcomers in Erasmus+”
Palermo, Italia, 23-26 settembre 2024
Scadenza candidature: 12 Giugno 2024

Programma Draft

SETTORI: Istruzione scolastica ed Educazione degli Adulti

L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire seleziona 10 partecipanti residenti in Italia (5 per il settore Educazione degli Adulti e 5 per settore Istruzione scolastica) per il seminario TCA “International TCA for Newcomers in Erasmus+”, che si svolgerà a Palermo dal 23 al 26 settembre 2024, organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire   

Tematiche e obiettivi dell’evento

L’evento sarà incentrato sulla preparazione dei partecipanti a sviluppare Progetti di mobilità Erasmus+ di breve durata (Azione KA122) e Partenariati su piccola scala (Azione KA210) incentrati sull’ inclusione e sarà rivolto alle istituzioni newcomer, cioè a scuole e organizzazioni piccole e con poca esperienza nel Programma Erasmus+, nel quadro della priorità “Inclusione e diversità“. 

Il seminario internazionale sarà occasione di networking tra i partecipanti di vari Paesi e prevede una formazione su come preparare una candidatura di progetto KA122 e KA210-Small scale di buona qualità. L’evento è rivolto a insegnanti, dirigenti scolastici e al personale delle organizzazioni di Educazione degli Adulti che si occupano di persone con minori opportunità. 

Informazioni pratiche 

Luogo: Palermo, Italia 
Data: 23-26 settembre 2024
Numero partecipanti: 80 persone tra partecipanti italiani e stranieri del settore dell’Istruzione scolastica e del settore dell’Educazione degli adulti 
Lingua di lavoro: Inglese (livello B2) 

COFINANZIAMENTO

  • SOGGIORNO: le notti che vanno dal 22 settembre al 25 settembre 2024 saranno rimborsate dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire ma le spese dovranno essere anticipate dai partecipanti;
  • VIAGGIO: L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE assegna un cofinanziamento, pari al 95% delle spese effettuate per il viaggio che verrà erogato a seguito della presentazione di un rapporto finale da parte del beneficiario. 
  • SPESE AGGIUNTIVE: le eventuali spese di soggiorno per i giorni di permanenza aggiuntivi devono essere opportunamente motivate; sono ammissibili per un giorno di viaggio immediatamente prima della data di inizio delle attività e un altro immediatamente successivo al giorno di conclusione del seminario 

Come partecipare

Scarica il bando 

Modulo per la candidatura

Per candidarsi è necessario compilare il modulo in lingua inglese o in italiano e inviarlo all’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire:

  • a mezzo PEC con sottoscrizione tramite firma digitale: erasmus_plus@pec.it
  • tramite raccomandata da spedire all’indirizzo: Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire, Via Cesare Lombroso 6/15, 50134, Firenze

 Scadenza: per l’invio della candidatura: entro e non oltre le ore 23.59  del 12/06/2024

Informazionip.michelacci@indire.it e l.gonzalez@indire.it

Esito delle candidature

Esito delle candidature