Seminario tematico internazionale TCA
Pole Position for Green Skills: Your Erasmus+ pit stop in Spielberg
Spielberg, Austria 27-29 aprile 2025
Scadenza per la candidatura: 21 marzo 2025
L’Agenzia nazionale Erasmus+ INAPP seleziona 3 partecipanti italiani per il Seminario tematico TCA “Pole Position for Green Skills: Your Erasmus+ pit stop in Spielberg” organizzato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Austriaca “OeAD nationale Agentur für Erasmus+”.
Obiettivi del seminario
Il seminario si rivolge ai coordinatori dei progetti di mobilità individuale Erasmus+ nel settore VET (Vocational Education and Training) per promuovere reti e sviluppare futuri progetti di mobilità per i discenti e il personale, con particolare attenzione alla formazione in apprendistato e all’apprendimento basato sul lavoro.
Il tema principale è quello delle competenze “green” e del loro ruolo strategico nel settore VET. Nell’istruzione e formazione professionale, infatti, queste competenze sono essenziali per dotare i professionisti e i giovani della expertise necessaria a soddisfare le richieste in evoluzione del mercato del lavoro, consentendo alle imprese e alle industrie di adattarsi e di sostenere attivamente gli obiettivi di sostenibilità dell’UE.
Sullo sfondo dinamico del circuito automobilistico Red Bull Ring, dove l’innovazione incontra la sostenibilità, questo seminario fornirà spunti di riflessione, presenterà le migliori pratiche e promuoverà discussioni interattive, per esplorare come Erasmus+ possa guidare lo sviluppo di competenze verdi, migliorare la consapevolezza ambientale e rafforzare il ruolo della mobilità internazionale nella promozione di competenze sostenibili.
Criteri di accesso alla selezione
Possono candidarsi organismi attivi nell’ambito dell’Istruzione e Formazione professionale (VET) che siano o siano stati beneficiari di almeno un progetto Erasmus+ Azione Chiave 1 – mobilità individuale a fini di apprendimento – nel settore VET, e che siano interessati a sviluppare nuovi progetti di mobilità Erasmus+.
Gli organismi selezionati dovranno prevedere la partecipazione di un proprio referente con conoscenza della lingua inglese di livello pari o superiore a B2.
Il partecipante dovrà garantire il proprio contributo agli obiettivi del seminario, partecipando attivamente alle varie sessioni in programma.
Si può candidare un solo rappresentante per ciascun organismo.
Costi e cofinanziamento
L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP metterà a disposizione un contributo pari al 95% dei costi di viaggio e trasporto pubblico che saranno sostenuti per la partecipazione all’evento, fino a un contributo massimo di € 500 ad organismo. Il restante 5% resterà a carico del partecipante e dovrà essere garantito con risorse diverse da ogni finanziamento europeo.
Per approfondire la modalità di determinazione del contributo massimo è possibile consultare le regole dell’Agenzia Erasmus+ INAPP per il co-finanziamento nell’ambito delle TCA.
I costi di pernottamento (per n. 3 notti dal 27 al 30 aprile 2025) e i pasti saranno a carico dell’Agenzia Nazionale austriaca, secondo le procedure che verranno fornite direttamente agli organismi selezionati.
Il cofinanziamento verrà erogato a seguito della presentazione di un rapporto finale da parte del partecipante, redatto sulla base di un format che sarà messo a disposizione dall’AN conformemente alle regole del Programma Erasmus+.
Come candidarsi
Tutte le informazioni per candidarsi e i criteri di valutazione delle candidature sono consultabili nell’invito.
Scadenza per la candidatura: 21 marzo 2025
Link
Allegati