Il 5 maggio dalle 10.30, lo stand Erasmus+ in Piazza della Repubblica a Firenze, ospita il primo appuntamento dedicato all’istruzione superiore nell’ambito del Festival d’Europa 2023.
Lo staff dell’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire, competente per settore, condurrà l’evento di monitoraggio sui partenariati internazionali di cooperazione Erasmus+.
Saranno presenti ben 66 progetti approvati nelle Call 2021 e 2022, per un totale di oltre 20.000.000 di euro stanziati, più di 400 partner europei e internazionali coinvolti, le 4 priorità del Programma ben evidenti: sostenibilità ambientale, digitalizzazione, inclusione sociale e partecipazione attiva.
Un lavoro enorme, ancora in corso, per creare ed offrire agli studenti curricula e corsi di studio innovativi o congiunti, nuovi metodi di apprendimento e insegnamento, competenze utili all’inserimento qualificato nel mondo del lavoro.
Saranno presenti e condivideranno le loro esperienze: l’Università degli Studi di Siena, l’Università per Stranieri di Perugia, lìUniversità degli studi di Pavia
Per approfondire: