Gioventù
Giovani, animatori socioeducativi, organizzazioni del settore della Gioventù e dell’educazione non formale dei giovani hanno la possibilità di partecipare ad attività di mobilità a fini di apprendimento in un altro Paese europeo, o al di fuori dell’Europa, partecipando o presentando progetti basati su metodi di educazione non formale e informale. Acquisiscono così nuove conoscenze e competenze essenziali per il loro sviluppo personale, socioeducativo, professionale.
Portale europeo per i giovani
Il Portale europeo per i giovani è un’iniziativa della Commissione europea. Si tratta di un sito web multilingue che fornisce informazioni ai giovani sulle opportunità a loro dedicate in Europa e nel resto del mondo. Le informazioni riguardano una vasta gamma di tematiche basate sulla Strategia dell’UE per la gioventù e abbracciano i settori di istruzione, occupazione, partecipazione, cultura, inclusione sociale, salute, mobilità e volontariato.
I contenuti del Portale sono raggruppati in 4 principali sezioni:
- Partecipa, sulle politiche dell’UE a favore dei giovani;
- Vai all’estero, relativa alle opportunità all’estero;
- Iniziative dell’UE, dedicata alle iniziative e i programmi finanziati dall’UE;
- Strategia dell’UE per la gioventù, il quadro di riferimento per la collaborazione a livello europeo sulle politiche per i giovani nel periodo 2019-2027.
Eurodesk, la rete ufficiale del programma europeo Erasmus+ per l’informazione sui programmi e le iniziative promosse dalle istituzioni comunitarie in favore dei giovani, è responsabile della gestione dei contenuti, degli aggiornamenti e della promozione del Portale.