Istruzione scolastica
Partecipazione

Studio ICCS: i giovani studenti hanno un elevato senso di identità europea

28/05/2024

Sono stati diffusi i risultati di uno studio molto interessante che ha coinvolto ben 82.000 studenti europei all’ottavo anno di scolarizzazione (circa 14 anni) i quali, insieme a 3.400 dirigenti scolastici e 40.000 insegnanti, hanno partecipato all’International Civic and Citizenship Education Study (ICCS).

Questo studio condotto nel 2022 dall’International Association for the Evaluation of Educational Achievement (IEA), si concentra sulla conoscenza dei temi di educazione civica ed ha coinvolto 20 Paesi facenti parte del programma Erasmus+ (18 membri UE più  Norvegia e Serbia). Lo studio è cofinanziato dalla Commissione Europea.

Dai risultati emerge in maniera chiara l’importanza di iniziative educative, mirate ad alimentare l’impegno civico dei giovani europei. Inoltre, la comprensione e la connessione con i valori europei potrebbe influenzare in modo significativo le dinamiche politiche all’interno dell’Unione europea (UE).

In particolare si sottolinea:

Il Ruolo dell’Educazione alla Cittadinanza Democratica
Gli studenti che partecipano attivamente all’educazione civica tendono a sviluppare atteggiamenti più positivi nei confronti dell’UE. Questi giovani sono più propensi a supportare la mobilità intraeuropea e ad adottare pratiche sostenibili.

Il rafforzamento dell’Identità Europea e della Partecipazione Civica
I dati indicano che questi studenti non solo possiedono una forte identità europea, ma mostrano anche maggiore fiducia nelle istituzioni europee rispetto ai loro governi nazionali. Inoltre, emerge una chiara volontà di partecipare alle elezioni europee.

Scarica lo studio completo