Il progetto EMOTION è stato ospite dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE durante l’Infoday sulla Call 2025 tenutosi a Napoli il 26-27 novembre 2024 e dedicato all’Istruzione superiore.
EMOTION è un progetto Erasmus+. In particolare rientra tra le azioni centralizzate di Erasmus Mundus Joint Master nell’ambito dei partenariati per l’eccellenza . E’ coordinato dalla Università degli studi del Piemonte Orientale A. Avogadro e in collaborazione con i seguenti partner internazionali:
- Università Miguel Hernández, Spagna
- Università di Namur, Belgio
Il Master europeo in salute e cura della pelle EMOTION educa la futura generazione di scienziati e professionisti nella salute e nella cura della pelle e li equipaggia con le conoscenze e le competenze per lavorare nella ricerca e sviluppo e contribuire alla concezione e allo sviluppo di cosmetici innovativi, farmaci dermatologici e dispositivi medici. Il Master copre l’intero spettro di attività, dall’ideazione al marketing, dalla creazione di un’azienda alla sorveglianza post-marketing. Benessere, diversità, inclusione, cooperazione, condivisione, comunicazione, imprenditorialità ed eccellenza sono le parole chiave del programma. EMOTION è un programma di 120 ECTS di 2 anni che rilascia una doppia laurea, dall’Università del Piemonte Orientale e dall’Università Miguel Hernández o dall’Università di Namur. Ogni anno sono disponibili 30 posti (18 con borse di studio, 7 a pagamento e 5 a pagamento autofinanziati). Il primo anno del Master è trascorso in Italia studiando la scoperta in fase iniziale. Nel secondo anno, gli studenti scelgono di andare in Spagna per studiare ricerca e sviluppo non clinico o di andare in Belgio per studiare lo sviluppo clinico. Nell’ultimo semestre, lo studente intraprende uno stage, che può essere nell’industria o nel mondo accademico in qualsiasi parte del mondo. Il consorzio, insieme a un elenco di accademici esperti, coinvolge anche una serie di partner associati industriali e molte lezioni sono tenute da docenti ospiti che lavorano nel campo. Tre workshop dedicati sono organizzati in ogni assunzione e sono incluse anche visite ad aziende e fiere. Il programma si traduce in una rete consolidata e internazionale di attori accademici e non educativi che cooperano per sviluppare prodotti innovativi di grado farmaceutico, cosmetico e dispositivo per il benessere della pelle.
EMOTION intende agevolare l’accesso al percorso di studi senza discriminazione alcuna, di sesso, genere, razza o capacità economica. Il JMD ha quindi al cuore una delle priorità del Programma: l’inclusione, un tema cruciale nella formazione delle nuove generazioni alla guida del Pianeta che li ospita.
Abbiamo intervistato Tracey Pirali, docente presso l’Università del Piemonte Orientale, presente con noi a Napoli per condividere con i colleghi del settore istruzione superiore, il lavoro e gli obiettivi di EMOTION, il Joint Master Degree per la salute della pelle.
Alessia Ricci
Ufficio comunicazione
Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE