L’Unione per il Mediterraneo (UfM) ha avviato una consultazione pubblica relativa alla Cooperazione Euromediterranea nel settore dell’Istruzione Superiore, in vista della prima riunione ministeriale dell’UfM sul tema, prevista per l’ultimo trimestre del 2023.
L’UfM è l’organizzazione intergovernativa che comprende i 27 Stati membri dell’UE e 16 Paesi del Mediterraneo orientale e meridionale, la maggior parte dei quali partecipa già ad Erasmus+ come Paesi non associati al programma (la Macedonia del Nord e la Turchia sono gli unici paesi non aderenti che sono anche Stati membri dell’UfM).
Per la prima volta, l’Istruzione Superiore sarà trattata a livello ministeriale dagli Stati membri dell’UfM e per tale motivo riteniamo molto importante il contributo degli Istituti italiani al sondaggio.
La consultazione (https://ufmsecretariat.org/public-consultation-in-view-of-the-1st-union-for-the-mediterranean-ministerial-meetingon-higher-education/) sarà aperta fino al 15 febbraio 2023, collegandosi alla piattaforma sopra indicata e sarà compilabile in una delle tre lingue ufficiali dell’Unione per il Mediterraneo: inglese, francese o arabo.
Si ringraziano gli istituti di istruzione superiore italiani per la consueta collaborazione e per il contributo che potranno dare.