Laissez-Passer of the Erasmus Generation è un contest promosso dalla Fondazione garagErasmus per coinvolgere e valorizzare i talenti europei e fornire un aiuto concreto alle migliori idee della Generazione Erasmus affinché diventino realtà.
L’edizione 2024 di Laisser-Passer premierà il miglior progetto attinente al tema dell’inclusione sociale: iniziative e attività volte ad affrontare le sfide sociali e migliorare il benessere delle comunità abbattendo le barriere e creando opportunità per tutti gli individui di partecipare pienamente alla società.
Gli studenti e le studentesse, che abbiano vissuto un’esperienza di almeno due mesi o si trovino attualmente in mobilità, possono partecipare realizzando un video di max 90” che descriva l’idea progettuale che intendono realizzare.
Il contest stanzia € 3.000,00 per l’avviamento delle migliori proposte.
In particolare, quest’anno, i cinque finalisti del concorso avranno l’opportunità di presentare il loro progetto via zoom a una giuria di rappresentanti degli istituti di istruzione superiore in occasione dell’Higher Education European Networking Summit della Fondazione garagErasmus il 14-15 novembre 2024 a Malaga. La giuria di istituti decreterà il vincitore.
Deadline di presentazione delle candidature: 27 ottobre 2024, alle 23:59 (CET)
Per approfondire:
https://garagerasmus.org/project/laissez-passer-2/
Il Laissez-Passer della Generazione Erasmus è un progetto lanciato dalla Fondazione garagErasmus nel 2017 in occasione del 30° anniversario del Programma Erasmus che conferisce un passaporto simbolico, il Laissez Passer, a talenti europei distinti, offrendo loro vantaggi tangibili e opportunità per migliorare i loro progetti professionali.
Alessia Ricci
Ufficio comunicazione
Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE