Formazione professionale
Erasmus+ contribuisce all'Agenda europea delle competenze sostenendo lo sviluppo professionale e il rafforzando delle competenze chiave e trasversali. Promuove attivamente l'inclusione, la diversità, l’ecosostenibilità e l'istruzione digitale, condividendo le migliori pratiche e rinforzando l'internazionalizzazione dell'istruzione e formazione professionale
FAQ
Obiettivo di questa sezione è fornire risposte alle domande che più frequentemente
vengono poste all’Agenzia nazionale del Programma Erasmus+ INAPP dalle organizzazioni
interessate a presentare candidatura KA2 nel settore dell’Istruzione e formazione professionale (VET).
È importante sottolineare che i contenuti di questo documento sono soltanto indicativi e non
esaustivi e, quindi, vanno necessariamente integrati con quanto riportato nella
documentazione ufficiale. In caso di conflitto tra i contenuti di questo documento e la
documentazione ufficiale, prevale quest’ultima. Il documento sarà aggiornato man mano che
verranno resi disponibili gli altri documenti ufficiali.
Per ulteriori approfondimenti potete contattare l’assistenza tecnica dedicata alla Formazione professionale
- FAQ KA210 – Partenariati su scala ridotta (aggiornate il 22.03.2022)
- FAQ KA220 – Partenariati di cooperazione (aggiornate il 22.03.2022)