Iniziative
Orchestra Erasmus
L’Orchestra Erasmus nasce nel 2017, in occasione dei 30 anni di Erasmus, su iniziativa dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE.
Un ensemble musicale unico nel suo genere, composto da studenti dei Conservatori e degli Istituti musicali che hanno svolto o stanno svolgendo un’esperienza di mobilità internazionale Erasmus.
Obiettivi
L’iniziativa ha un significato simbolico e intende diffondere i valori della “Generazione Erasmus” – aperta, dinamica, solidale – e dell’Europa, sfruttando la musica come metafora di integrazione, di incontro e di sviluppo di competenze oltre ogni barriera linguistica, geografica e culturale.
L’Orchestra ha anche l’obiettivo di promuovere le tante opportunità di formazione e mobilità Erasmus+ per gli studenti del settore di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM).
Attraverso l’Orchestra Erasmus l’Agenzia Erasmus+ INDIRE intende inoltre contribuire a valorizzare i talenti e le eccellenze dei Conservatori e degli Istituti musicali italiani e non solo, sviluppando collaborazioni e partnership in grado di garantire una vetrina in più ai giovani musicisti, che potrà dare impulso alla loro carriera con attività di formazione ed esecuzioni pubbliche di livello internazionale.
Risultati e possibili sviluppi
Fin dal suo debutto, avvenuto durante il Festival D’Europa 2017 a Firenze, le esibizioni dell’Orchestra Erasmus hanno fatto registrare un grande successo di pubblico e hanno suscitato l’interesse istituzionale e mediatico a livello non solo nazionale. Questo ha convinto l’Agenzia Erasmus+ Indire a investire ulteriormente nel progetto in futuro.
In una prospettiva di crescita, si prevede di includere nel progetto studenti di Conservatori di tutti i Paesi UE, l’adesione a network internazionali e l’avvio di progetti strutturati di fundraising finalizzati al sostegno dell’Orchestra e a iniziative di formazione continue per gli studenti coinvolti.
Orchestra Erasmus in numeri

Concerti
Concerti svolti
6 settembre 2023 // Young Sparks Symposium TCA, Perugia
L’Orchestra si è esibita in concerto a Perugia, presso l’Auditorium di San Francesco al Prato, per la conferenza internazionale “Young Sparks Symposium”.
6 maggio 2023 // Festival d’Europa di Firenze
Presso il Teatro Niccolini di Firenze si è tenuto il concerto dell’Orchestra Erasmus, che è tornata ad esibirsi nell’ambito della manifestazione Festival d’Europa – SOU4YOU 2023. L’evento è stato organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “L. Cherubini” di Firenze.
7 marzo 2023 // Inaugurazione Fiera Didacta Italia, Firenze
L’Orchestra Erasmus si è esibita per il Concerto inaugurale di Fiera Didacta Italia. La serata si è svolta martedì 7 marzo alle 19 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, Firenze.
30 gennaio – 2 febbraio 2023 // “Study in Sicily” tournée Egitto
L’Orchestra Erasmus, con la partecipazione di studenti dei Conservatori della Sicilia e del Conservatorio del Cairo, ha tenuto una serie di concerti speciali in Egitto dal 30 gennaio al 2 febbraio 2023, in programma a Luxor, Il Cairo e Alessandria. L’iniziativa si è svolta all’interno del progetto “Study in Sicily”, che vede tra i promotori INDIRE, Regione Siciliana e Istituto Italiano di Cultura al Cairo.
19 dicembre 2022 // Sala Scarlatti, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli
Direttore: Elio Orciuolo
L’Orchestra Erasmus si è esibita a margine del Seminario internazionale “P.E.A.C.E. Erasmus+ contribution to European civic participation”.
19 maggio 2022 // Firenze | Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio
Direttore: M. Elio Orciuolo
Il concerto ha inaugurato la quinta edizione di Fiera Didacta Italia.
10 maggio 2022 // Firenze | Teatro Verdi
Direttore: M. Elio Orciuolo
“L’Europa si fa musica…Buon compleanno Erasmus!”. L’Orchestra Erasmus celebra i 35 anni del Programma con un concerto gratuito presso il Teatro Verdi di Firenze all’interno del Festival D’Europa. L’evento è organizzato in collaborazione con il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze.
15 dicembre 2021 // Firenze | Teatro Niccolini
Direttore: M. Elio Orciuolo
“C’era una volta… in Europa”. L’Orchestra Erasmus in concerto presso il Teatro Niccolini di Firenze per il lancio del nuovo settennato Erasmus+ (2021 – 2027) con un omaggio alle musiche del Maestro Ennio Morricone.
28 gennaio 2020 // Bruxelles | Université Libre de Bruxelles
Direttore: M. Elio Orciuolo
L’Orchestra Erasmus si è esibita a margine dell’incontro ‘Co-creating Erasmus+ and the European Solidarity Corps’ il giorno 28 gennaio alle ore 18 presso la Université Libre de Bruxelles. L’incontro è stato organizzato dalla Commissione europea – DG Education and Culture e ha visto la partecipazione degli stakeholders del programma e di alti rappresentanti delle istituzioni comunitarie.
5 dicembre 2019 // Roma | Auditorium Parco della Musica
Direttore: M. Elio Orciuolo
Il concerto, in programma all’Auditorium Parco della Musica (Sala Petrassi), è stato organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire in occasione della Settimana delle Piccole Scuole Indire. Oltre a brani di musica classica, per la prima volta l’Orchestra ha eseguito anche pezzi tratti dal repertorio natalizio e crossover.
8 ottobre 2019 // Firenze | Salone dei Cinquecento
Direttore: M. Elio Orciuolo
Il concerto ha inaugurato la terza edizione di Fiera Didacta Italia.
8 maggio 2019 // Chiesa di Santo Stefano al Ponte, Firenze
Direttore: M. Elio Orciuolo
Il concerto è stato svolto all’interno del programma del Festival D’Europa di Firenze.
17 ottobre 2018 // Teatro della Compagnia, Firenze
Direttore: M. Elio Orciuolo
Il concerto ha inaugurato la seconda edizione di Fiera Didacta Italia.
28 settembre 2018 // Valle dei Templi, Agrigento
Direttore: M. Elio Orciuolo
L’esibizione si è tenuta nell’area del Tempio di Giunone, all’interno del Parco della Valle dei Templi per l’iniziativa “Cultura e legalità in Europa”.
8 maggio 2018 // Teatro Brancaccio, Roma
Direttore: M. Elio Orciuolo
L’esibizione ha aperto la conferenza “Erasmus, what’s next?” degli Stati Generali della Generazione Erasmus.
13 ottobre 2017 // Università di Strasburgo, Francia
Direttore: M. Elio Orciuolo
Il concerto si è tenuto nel campus dell’Università di Strasburgo, nell’ambito delle celebrazioni ufficiali dei 30 anni di Erasmus organizzate dall’Agenzia nazionale Erasmus+ France.
27 settembre 2017 // Fortezza da Basso, Firenze
Direttore: M. Silvestro Sabatelli
Concerto di apertura della tre giorni sulla scuola.
26 settembre 2017 // Salone dei Cinquecento, Firenze
Direttore: M. Silvestro Sabatelli
La performance ha aperto la prima edizione di Fiera Didacta Italia, uno dei principali appuntamenti nazionali dedicati al mondo della scuola.
9 maggio 2017 // Salone dei Cinquecento, Firenze
Direttore: M. Elio Orciuolo
Il concerto ha chiuso l’evento inserito nel programma delle celebrazioni nazionali dei 30 anni di Erasmus per l’iniziative “Erasmus e il futuro dell’Europa”.
7 maggio 2017 // Teatro della Compagnia, Firenze
Direttore: M. Elio Orciuolo
All’interno delle celebrazioni ufficiali dei 30 anni del programma Erasmus, l’esibizione ha aperto il Festival d’Europa di Firenze ed è stata dedicata alle 13 ragazze Erasmus vittime di un incidente stradale in Spagna nel marzo 2016.
Video – La voce dei protagonisti
Rassegna stampa
- Servizio di Felicità Pistilli, TG1 delle 20.00 “A Firenze, con la storia di un’orchestra giovanile molto particolare. #Erasmus” del 9 maggio 2022
- Servizio di Alessia Tripodi su Sole 24 ore “L’Europa si fa musica: il concerto dell’orchestra Erasmus per i 35 anni del programma Ue”, 11 maggio 2022
- Rassegna stampa 2021
- Rassegna stampa Orchestra Erasmus 2020 / Aprile (Concerto a distanza) Rassegna stampa Orchestra Erasmus 2020/ Gennaio (Concerto Bruxelles)
- Rassegna stampa Orchestra Erasmus 2019 / parte 3 (Concerto Roma- Dicembre 2019)
- Rassegna stampa Orchestra Erasmus 2019 / parte 2
- Rassegna stampa Orchestra Erasmus 2019 / parte 1
- Servizi video con l’Orchestra Erasmus 2019 09/05/2019 – TGR TOSCANA H 19.30 – RAI3 TOSCANA 07/05/2019 – RAI3 TOSCANA – TGR TOSCANA H 19.30 07/05/2019 – ITALIA 7 (TOSCANA) – TGT H 19.30 07/05/2019 – INTOSCANA.IT – WEB ON DEMAND
- Rassegna Orchestra Erasmus 2018
- Rassegna Orchestra Erasmus 2017
- 04/05/2018 – Claudia Peritore ai microfoni di Radio 3 Rai Mondo-Europa
- 05/05/2018 – Le storie di Noemi Biagi e Gabriele Pantalone, musicisti dell’Orchestra Erasmus nel servizio su Caffè Europa, Radio 1 Rai
- 29/09/2018 – TGR Sicilia – Il concerto dell’Orchestra Erasmus nella valle dei Templi
Contatti e come partecipare
L’organico dell’Orchestra Erasmus viene selezionato tramite bandi pubblici periodici rivolti a Conservatori e Istituti musicali italiani, i quali possono partecipare comunicando gli studenti che abbiano vissuto o stiano vivendo un’esperienza di mobilità Erasmus. I bandi sono pubblicati su questo sito e sul sito di Indire.
Per maggiori informazioni scrivere a orchestraerasmus@indire.it.
