Iniziative
EITA – European Innovative Teaching Award
EITA – European Innovative Teaching Award – è il Riconoscimento europeo per le migliori pratiche innovative di insegnamento e apprendimento tra i progetti Erasmus+. Istituito nel 2021, il Premio celebra i risultati di insegnanti e scuole e mira a promuovere l’apprendimento reciproco tra insegnanti e personale scolastico ed evidenziare il valore del Programma Erasmus+ per la collaborazione degli insegnanti a livello europeo.
Il Premio è stato istituito con La Comunicazione sulla realizzazione dello Spazio europeo dell’istruzione entro il 2025 ed è alla seconda edizione nel 2022.
Ogni paese aderente al Programma ha selezionato quattro progetti Erasmus+ realizzati nell’ambito dell’Azione Chiave 1 e Azione Chiave 2, uno per ogni livello dell’Istruzione scolastica:
- Educazione e cura della prima infanzia
- Istruzione primaria
- Istruzione secondaria di I grado e istruzione secondaria di II grado con percorsi generali
- Istruzione secondaria di II grado con percorsi professionali (istituti tecnici/professionali).
Per la selezione, l’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire ha tenuto conto di una serie di indicatori di qualità inerenti le metodologie, gli ambienti di apprendimento e l’impatto sui processi di apprendimento e insegnamento.
In questa news sono pubblicate le priorità tematiche e gli indicatori di selezione adottati nell’edizione 2022 del Premio EITA.
Prossime tappe:
>Settembre – dicembre: Nomina dei vincitori e Cerimonia nazionale di premiazione
>Ottobre: Premiazione ufficiale europea ed evento di networking per i rappresentanti dei progetti vincitori 2022
Per approfondire:
Il sito europeo dell’iniziativa EITA – European Innovative Teaching Award
Leggi l’articolo sui progetti Erasmus+ premiati nel 2022 e coordinati da istituti italiani
Leggi l’articolo di lancio dell’Edizione EITA 2022
Leggi l’articolo sull’Edizione EITA 2021
I video dei progetti Erasmus+ premiati nel 2021 e coordinati da istituti scolastici italiani
Guarda il video con la presentazione delle scuole europee vincitrici del Premio EITA 2021
#EITA2022