Si stanno svolgendo in queste settimane le giornate informative per presentare le opportunità del Programma nei vari settori. Il 28 gennaio si è svolto il primo Infoday 2022 del settore Educazione degli adulti ed è stato dedicato all’Azione chiave 1 – Mobilità ai fini di apprendimento.
I progetti di mobilità finanziano periodi di formazione, aggiornamento o job shadowing per lo staff delle organizzazioni. Dal 2021 è possibile organizzare anche periodi di apprendimento all’estero dei discenti. Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili in questo sito nella sezione Educazione degli adulti – Mobilità.
Come tutte le attività di Erasmus+ anche questi progetti devono tendere a valorizzare le priorità tematiche del Programma -> Approfondisci i temi chiave.
Per iniziare, guarda la presentazione generale svolta nell’infoday:
Le opportunità per la Mobilità (slide infoday)
Rivedi il webinar disponibile, insieme a tutti gli altri materiali, sul canale YouTube Erasmus+ Indire:
Vedi l’evento Infoday Mobilità EDA – 28 gennaio >>
Consulta la sezione Eventi per scoprire gli appuntamenti in agenda.
Per approfondire su questo sito nella sezione Educazione degli adulti:
- La mobilità nell’educazione degli adulti, introduzione generale
- La mobilità dello staff EDA e docenti dell’istruzione degli adulti
- I progetti di mobilità di breve durata
Alessandra Ceccherelli
Ufficio Comunicazione Erasmus+ Indire