Il Programma
Eventi
Prossimi eventi

03-03/10
2023
Istruzione superiore: Rapporto Finale KA131 CALL 2021, seminario nazionale, 3 ottobre 2023
Seminario tematico
09.30 - 16.30
Aula Magna della Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi Roma Tre

04/10
2023
Sostenibilità e didattica in Europa: selezioni aperte per il Seminario multilaterale eTwinning “Green Erasmus”
Seminario internazionale
Online
Scadenza: 18/09/2023

09-11/10
2023
Progetti di mobilità per i discenti adulti, seminario internazionale a Lubiana
Seminario internazionale
Lubiana, Slovenia
Scadenza: 19/06/2023

10-12/10
2023
EPALE Community Conference 2023 – Bloom! Competenze per il futuro
Seminario internazionale
online sui canali social di EPALE

10-11/10
2023
A Catania la prima edizione del Festival CLIL. Aperte le iscrizioni per le scuole
Conferenza
Misterbianco (Catania)
Scadenza: 05/07/2023

10-11/10
2023

10/10
2023
Impegno civico e cittadinanza con Erasmus+, a Bologna conferenza TCA e visite sul territorio
Seminario internazionale
Bolongna
Scadenza: 09/10/2023

13-15/10
2023
Seminario eTwinning in francese, candidature per la selezione di 5 docenti della secondaria di II grado
Seminario internazionale
Bordeaux (Francia)
Scadenza: 21/09/2023

16-18/10
2023
Seminario Multilaterale eTwinning su innovazione e creatività a scuola, selezione aperta per docenti della secondaria
Seminario internazionale
Amman (Giordania)
Scadenza: 19/09/2023

16-19/10
2023
Erasmus+ Seminario TCA “How E+ mobilities can facilitate the development of transversal skills”
Seminario internazionale
Dublino
Scadenza: 14/09/2023

22-25/10
2023
Erasmus+ Seminario TCA “The Power of Skills – Equipping Women in STEM through (dual) VET”
Seminario internazionale
Vienna
Scadenza: 08/09/2023

25-27/10
2023
Mobilità degli alunni per la partecipazione democratica e l’impegno civico. Seminario di contatto ad Anversa
Seminario internazionale
Anversa, Belgio
Scadenza: 15/09/2023

26-28/10
2023
Seminario multilaterale eTwinning per le scuole del Mediterraneo, 20 posti per i docenti della secondaria
Seminario internazionale
Palermo
Scadenza: 06/09/2023

08-10/11
2023
Moving closer to inclusive internationalisation in Higher Education Berlino, 8-10 Novembre 2023
Berlino
Scadenza: 06/07/2023

09-11/11
2023
“From the Classroom to Lifelong Success: Nurturing Essential Compentences”, a Siviglia corso eTwinning per 6 insegnanti di infanzia e primaria
Seminario tematico
Siviglia
Scadenza: 11/10/2023

12-15/11
2023
Seminario tematico sulla mobilità nell’apprendistato in Europa a Bordeaux
Seminario internazionale
Bordeaux
Scadenza: 31/05/2023

12-15/11
2023
Istruzione superiore, selezioni aperte per seminario TCA sulla cooperazione tra organizzazioni di traineeship
Bordeaux, Francia
Scadenza: 09/06/2023

28-29/11
2023
Erasmus+: committed European citizens! Seminario TCA a Tolosa
Seminario internazionale
Tolosa, Francia
Scadenza: 11/09/2023

10/10
2023
Impegno civico e cittadinanza con Erasmus+, a Bologna conferenza TCA e visite sul territorio
Seminario internazionale
Bolongna
Scadenza: 09/10/2023

09-11/11
2023
“From the Classroom to Lifelong Success: Nurturing Essential Compentences”, a Siviglia corso eTwinning per 6 insegnanti di infanzia e primaria
Seminario internazionale
Siviglia
Scadenza: 11/10/2023
Archivio Eventi
Gennaio 2023 (3)

20/01
2023
SPEED DATE Erasmus+ online: partecipa e trova nuovi partner europei!
Seminario internazionale
ore 14.00 - 16.00
online

23/01
2023
Infoday 2023: opportunità di mobilità nell’educazione degli adulti
Seminario internazionale
14.30 - 17.00
online

26/01
2023
Erasmus+ 2023: infoday su Progetti di Mobilità per la scuola
Seminario internazionale
dalle 14.30 alle 17.00
evento online
Febbraio 2023 (7)

02-08/02
2023

09/02
2023
Erasmus+ 2023: infoday su Partenariati di cooperazione nel settore Istruzione scolastica
Seminario internazionale
dalle 14.30 alle 17.00
evento online

15/02
2023
Infoday 2023: Partenariati Erasmus+ nell’educazione degli adulti
Seminario internazionale
ore 10.30 - 13.00
online

21/02 16/05
2023
Scuola secondaria, in arrivo un corso online per la ricerca partner di progetti eTwinning
Seminario internazionale
Online

23/02
2023
Erasmus+ 2023: infoday su Partenariati su piccola scala nel settore Istruzione scolastica
Seminario internazionale
dalle 14.30 alle 17.00
evento online

27-28/02
2023
Seminario TCA per la scuola”The future of Europe – Europe is your future”
Seminario internazionale
online
Scadenza: 29/01/2023

28/02
2023
EPALE Lab. Come scrivere per la piattaforma e applicare le regole base della comunicazione efficace
Seminario internazionale
ore 14.00 - 16.00
online
Scadenza: 27/02/2023
Marzo 2023 (8)

01-03/03
2023
eTwinning e docenti IVET, in arrivo un seminario di formazione professionale europeo
Seminario internazionale
Online
Scadenza: 19/02/2023

07/03
2023
Fiera Didacta 2023, l’Orchestra Erasmus torna per la serata inaugurale
Seminario internazionale
19:00
Firenze

10/03
2023
A Didacta 23 le opportunità di cooperazione e di mobilità del Programma Erasmus+ per scuola e adulti
Seminario internazionale
9:30 - 11:00
Firenze, Fortezza da Basso - Sala Convegni C1 - Teatrino Lorenese

22/03
2023
L’educazione digitale per la transizione ecologica: una scommessa da vincere
Seminario internazionale
Firenze

24/03
2023
“Ho una caratteristica in +”: a Firenze il convegno nazionale su dislessia e disturbi specifici dell’apprendimento
Seminario internazionale
9:00 -17:00
Firenze, Sala Sant'Apollonia

25/03
2023
EPALE e il progetto Erasmus+ EDA’n’EDA a “Sfide – La Scuola di tutti”. Iscrizioni aperte
Seminario internazionale
11.30 - 13.00
Milano

30/03 01/04
2023
“My first project with an eTwinning Ambassador”- seminario Polonia -Italia
Seminario internazionale
Danzica, Polonia
Scadenza: 10/02/2023

31/03
2023
Scopri Erasmus+ con EPALE. Biblioteche verso l’Europa!
Seminario internazionale
11.00 - 13.00
Milano
Scadenza: 30/03/2023
Aprile 2023 (2)

11-13/04
2023
Seminario europeo multilaterale ECEC, eTwinning nella scuola dell’infanzia
Seminario internazionale
Reggio Emilia
Scadenza: 15/03/2023
25-28/04
2023
Creare contatti per le organizzazioni accreditate. Seminario tematico internazionale #3 in Svezia
Seminario internazionale
Helsinborg, Svezia
Scadenza: 15/03/2023
Maggio 2023 (17)

02-04/05
2023
Educazione allo sviluppo sostenibile. Seminario tematico in Danimarca
Seminario internazionale
Odense, Danimarca
Scadenza: 20/03/2023

03-05/05
2023
Conferenza europea “Scuole green e digitali – Erasmus+ supporta l’eccellenza nell’insegnamento”
Seminario internazionale
Bonn, Germania
Scadenza: 01/03/2023

05/05
2023
Fai un passo avanti, Europa! Un gioco di ruolo al Festival d’Europa
Seminario internazionale
9:30-10:30
Spazio Erasmus, Piazza della Repubblica, Firenze

05/05
2023

05-05/05
2023
Partenariati di cooperazione Erasmus+ Istruzione Superiore – Monitoraggio progetti Call 2021 e 2022
Seminario internazionale
10.30-13.30
Stand Erasmus+

06/05
2023
Nomina degli Ambasciatori Erasmus+ per l’Educazione degli adulti
Seminario internazionale
ore 15.00 - 17.00
Spazio Erasmus, Piazza della Repubblica, Firenze

06-07/05
2023
Le Consultazioni poetiche e il progetto SCUB – Some Call Us Balkans al Festival d’Europa
Seminario internazionale
dalle 10.00 in poi
Firenze

06-07/05
2023
Laboratori di circo per bambini dal Progetto Erasmus+ TenRock al Festival d’Europa
Seminario internazionale
dalle 10.00 in poi
Firenze

06/05
2023
L’Orchestra Erasmus torna sul palco per il Festival d’Europa di Firenze
Seminario internazionale
19:00
Teatro Niccolini, Firenze

07/05
2023
Swap Party Erasmus sostenibile al Festival d’Europa
Seminario internazionale
12:00
Spazio Erasmus+, Piazza della Repubblica, Firenze

07/05
2023
Vita da Erasmus, conversazioni aperte al Festival d’Europa
Seminario internazionale
dalle 17:30 in poi
Spazio Erasmus, Piazza della Repubblica, Firenze

08-08/05
2023
Inclusioni ed esclusioni nei contesti educativi – tavolo di lavoro con le Consulte provinciali degli Studenti dell’USR Toscana
Seminario internazionale
dalle 14.00 alle 16.00
Firenze

08/05
2023
Accreditarsi come consorzio e promuovere l’innovazione. L’Agenzia incontra gli Uffici scolastici regionali
Seminario internazionale
ore 10.00 - 13.00
Spazio Erasmus, Piazza della Repubblica, Firenze

09-09/05
2023
Quali competenze per il futuro? Al Festival d’Europa l’evento in occasione del lancio dell’Anno europeo delle competenze
Seminario internazionale
dalle 10.00 alle 13.00
Firenze

21-23/05
2023
“Raggiungere l’alta qualità nei Progetti di Mobilità Erasmus+ del settore scuola”
Seminario internazionale
Colonia, Germania
Scadenza: 29/03/2023

23/05
2023
Formazione eTwinning e Europeana, un webinar sull’utilizzo del patrimonio artistico UE nella didattica
Seminario internazionale
16:30
Online
Scadenza: 22/05/2023

24-26/05
2023
Seminario internazionale per nuovi progetti sulla sostenibilità ambientale nell’educazione degli adulti – Scadenza prorogata
Seminario internazionale
Amburgo
Scadenza: 04/04/2023
Giugno 2023 (8)

07-09/06
2023
Conferenza europea “Blended mobility for Higher Education: challenges, opportunities and concrete implementation”
Seminario internazionale
Bruxelles, Belgio
Scadenza: 25/04/2023

14-16/06
2023
Seminario TCA “Green Erasmus: pathways to sustainable projects and institutions”
Seminario internazionale
Monaco
Scadenza: 22/03/2023

16-16/06
2023
L’Unione europea può imparare dall’esperienza? Conferenza presso la sede degli Archivi Storici dell’Unione Europea
Seminario internazionale
dalle 14.00 alle 16.30
Firenze

20-23/06
2023
Seminario internazionale: Partenariati su piccola scala su inclusione e diversità per scuole e organizzazioni nuove a Erasmus+
Seminario internazionale
Giannina, Grecia
Scadenza: 17/04/2023

20-23/06
2023
Seminario internazionale: Partenariati su scala ridotta su inclusione e diversità -settore VET
Seminario internazionale
Giannina, Grecia
Scadenza: 20/04/2023

22-24/06
2023
Inclusione e diversità. Seminario in Portogallo per Ambasciatori Erasmus+ Scuola
Seminario internazionale
Leiria (Portogallo)

29/06
2023
Speed Date Erasmus+ sul tema empowerment femminile, candidature aperte
Seminario internazionale
online
Scadenza: 22/06/2023

29-30/06
2023
Erasmus+ alla Conferenza internazionale The Future of Education, 13esima edizione
Seminario internazionale
09:00 - 18:00
Firenze, Hotel Mediterraneo
Luglio 2023 (2)

18/07
2023
Internazionalizzazione delle competenze e dei territori: sinergie tra Erasmus+, fondi strutturali e altri finanziamenti
Seminario internazionale
9.30 - 17.00
Bologna

25/07
2023
Nuovo EPALE Lab: vieni a scoprire la piattaforma per valorizzare i progetti Erasmus+!
Seminario internazionale
10.30 - 12.00
online
Settembre 2023 (9)

03-07/09
2023
Conferenza europea “Young Sparks Symposium”: uomo e scienza, umanesimo e tecnologia, uomo e territorio
Seminario internazionale
Solomeo, Perugia, Italia
Scadenza: 17/07/2023

06/09
2023
Orchestra Erasmus in concerto a Perugia per il Seminario internazionale “Young Sparks Symposium”
Seminario internazionale
Perugia

07/09
2023
Infoday su Partenariati su piccola scala nel settore Istruzione scolastica
Seminario internazionale
dalle 14.30 alle 17.00
Online

12/09
2023
Infoday su Accreditamento Erasmus+ nell’Educazione degli adulti
Seminario internazionale
ore 14.30 - 16.30
online

14/09
2023

15/09
2023
EPALE Edu Hack 2023, evento di lancio online
Seminario internazionale
ore 10.30 - 12.00
diretta Facebook e YouTube Epale Italia

19-22/09
2023
Seminario internazionale: Accrescere le competenze digitali nei settori dell’istruzione e della formazione
Seminario internazionale
Tallin
Scadenza: 14/06/2023

25-27/09
2023
Design Thinking per i partenariati di cooperazione
Seminario internazionale
Dublino
Scadenza: 31/05/2023

28-30/09
2023
A Bratislava formazione professionale eTwinning per docenti della secondaria
Seminario internazionale
Bratislava
Scadenza: 08/08/2023
Ottobre 2023 (2)

01-04/10
2023
Partecipazione e impegno civico 2.0 Seminario TCA in Svezia
Seminario internazionale
Malmö, Svezia
Scadenza: 08/07/2023

01-04/10
2023
Insegnare competenze di sostenibilità per la speranza, il benessere, la comprensione sistemica – seminario TCA in Finlandia
Seminario internazionale
Jyväskylä, Finlandia
Scadenza: 29/05/2023
Gennaio 2022 (6)

20-20/01
2022

21-21/01
2022
Infoday Call 2022 – Capacity Building per l’istruzione superiore
Seminario internazionale
10.00-12.30
online

24-24/01
2022
eTwinning e la DaD, un webinar sulle iniziative di supporto ai docenti iscritti
Seminario internazionale
17:00 - 18:00
online

27/01
2022
Seminario EPALE “Attivarci per sostenerci. Politiche e pratiche di inclusione sociale ed equità”
Seminario internazionale
dalle 9.30 alle 16.45
online

27/01
2022
Infoday Erasmus+2022: le opportunità di mobilità europea per la scuola
Seminario internazionale
dalle 14.30 alle 16.30
online

28/01
2022
Infoday Erasmus+ 2022: le opportunità della Mobilità per il settore Educazione degli Adulti
Seminario internazionale
dalle ore 15.00 alle ore 17.00
evento online
Febbraio 2022 (10)

02-02/02
2022
Infoday Erasmus+ Call 2022: Mobilità internazionale con Paesi terzi per l’istruzione superiore
Seminario internazionale
10.00 - 16.00
online

03/02
2022
Infoday istruzione superiore per la mobilità di studenti e staff in Europa
Seminario internazionale
10.00 - 16.30
online

08/02
2022
Infoday Erasmus+: i Partenariati e le Azioni Jean Monnet nel settore Istruzione scolastica
Seminario internazionale
dalle 14.30 alle 17.00
online

09/02
2022
Infoday sui Partenariati Erasmus+ nell’educazione degli adulti
Seminario internazionale
15.00 - 17.00
Online

11/02
2022
16/02
2022
Le Attività di partecipazione di giovani nell’Azione chiave 1 del programma Erasmus+|Gioventù 2021-2027
Seminario internazionale
15:00 -16:30
Online
17/02
2022
I Progetti di solidarietà nel programma Corpo europeo di solidarietà 2021-2027
Seminario internazionale
15:00 - 16:30
Online

22/02
2022
Evento Study in Sicily per la cooperazione nel Mediterraneo
Seminario internazionale
11:00-17:00
Online e Palermo

24/02
2022
Infoday istruzione superiore sui Partenariati di Cooperazione
Seminario internazionale
dalle ore 10.00
online

25/02
2022
Evento moltiplicatore progetto KA2 Scuola “Heroes” alla Galleria degli Uffizi di Firenze
Seminario internazionale
09:30-13:15
Auditorium Vasari Gallerie degli Uffizi e online
Marzo 2022 (7)

03/03
2022
I Partenariati su scala ridotta nella KA2 Erasmus+|Gioventù 2021-2027
Seminario internazionale
15:00 - 17:00
Online

08/03
2022
Erasmus+, EPALE, eTwinning: opportunità a portata di mano per crescere
Seminario internazionale
dalle 16.00
online

10/03
2022
I Partenariati di cooperazione nella KA2 Erasmus+|Gioventù 2021-2027
Seminario internazionale
15:00 - 17:00
Online

17-18/03
2022
eTwinning nella formazione dei futuri docenti, INDIRE coordina oltre 20 Università aderenti
Seminario internazionale
Firenze

24-25/03
2022
Insegnamento innovativo delle lingue straniere, in arrivo un seminario per docenti della rete eTwinning
Seminario internazionale
Online

30/03 01/04
2022
Formazione eTwinning, a marzo workshop su scuola di infanzia e inclusione
Seminario internazionale
Online

31/03
2022
Panoramica delle opportunità di mobilità dei giovani per l’apprendimento non formale attraverso i Programmi europei 2021-2027
Seminario internazionale
15:00 - 17:00
Online
Aprile 2022 (6)

01/04
2022
European Student Card Initiative: seminario nazionale il 1° aprile 2022
Seminario internazionale
10.00 - 16.00
online

04-06/04
2022
La guerra in Ucraina: incontriamo esperti per capire e testimoni per riflettere – Ciclo di webinar a cura di EuropaScuola
Seminario internazionale
dalle 12.00 alle 13.00
online

07/04 08/02
2022

26/04
2022

27-29/04
2022
Scuole rurali, ad aprile workshop di formazione per docenti della rete eTwinning
Seminario internazionale
Online

29/04
2022
Attraverso le arti: educazione e futuro. Convegno internazionale del Progetto TOTO – Teachers of tomorrow
Seminario internazionale
dalle 17.00 alle 19.00
Faenza
Maggio 2022 (17)

02/05
2022
Network Virtuoso per l’inclusione e per la cittadinanza. Incontro di disseminazione
Seminario internazionale
15.00 - 18.00
Milano

03/05
2022
Scopri Erasmus+ con EPALE! Workshop a Napoli
Seminario internazionale
14.30-18.30
Napoli
Scadenza: 25/04/2022

04-06/05
2022
“Erasmus+ mobilità green e scuole green” Seminario transnazionale per il settore scuola. Candidature aperte
Seminario internazionale
Potsdam, Germania

06/05
2022
Una storia di cambiamento…cosa riporto dall’Erasmus: performance di Pierluca Mariti @piuttosto_che al Festival d’Europa
Seminario internazionale
17:00
Spazio Erasmus, Piazza della Repubblica, Firenze

06/05
2022
Inaugurazione “Spazio Erasmus” al Festival d’Europa, alla presenza di Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana
Seminario internazionale
12:00 - 13:00
Spazio Erasmus, Piazza della Repubblica, Firenze

06/05
2022

07/05
2022

08-11/05
2022
Role Model: Sharing Erasmus+ Stories and Values – Seminario internazionale
Seminario internazionale
9.00 - 18.00
Firenze

08/05
2022
Festival d’Europa: l’8 maggio in compagnia di garagErasmus
Seminario internazionale
10.30 - 18.30
Firenze, Spazio Erasmus+

09/05
2022
Conferenza Indire al Festival d’Europa “35 anni del Programma Erasmus: una storia di successo”
Seminario internazionale
10:30-13:30
Salone de' Cinquecento, Palazzo Vecchio, Firenze

09/05
2022
Avvicinati alla cooperazione europea con Erasmus+! Workshop al Festival d’Europa
Seminario internazionale
dalle 16.30 alle 18.00
Firenze
Scadenza: 06/05/2022

10/05
2022
Concerto dell’Orchestra Erasmus a Firenze per i 35 anni del Programma
Seminario internazionale
21,00
Teatro Verdi

10/05
2022
Scrivere, condividere e raccontarsi. Workshop EPALE al Festival d’Europa
Seminario internazionale
16.30 - 18.00
Spazio Erasmus, Piazza della Repubblica, Firenze

18-20/05
2022
Formazione e istruzione professionale, un workshop per docenti eTwinning
Seminario internazionale
Online
Scadenza: 06/05/2022

19/05
2022
Fiera Didacta 2022, inaugurazione con l’Orchestra Erasmus il 19 maggio
Seminario internazionale
19:00
Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio, Firenze

26/05
2022
Le principali figure coinvolte nei progetti di mobilità dei giovani dei programmi Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà 2021-2027
Seminario internazionale
15:00 - 17:00
online

28/05
2022
Attraverso le arti: educazione e futuro. ll Progetto TOTO – Teachers of tomorrow
Seminario internazionale
dalle 9.30 alle 18.30
online
Giugno 2022 (4)

02/06
2022
Equità e inclusione nell’istruzione superiore, conferenza EACEA e risultati del rapporto Eurydice
Seminario internazionale
11.30-13-00
online

06/06
2022
Opportunità, obiettivi e finanziamenti per l’istruzione e per l’educazione degli adulti – Infoday Erasmus+ AICCRE
Seminario internazionale
14.30-17.30
Bologna

12-15/06
2022
Strategie per l’internazionalizzazione nell’Istruzione superiore – TCA a Venezia
Seminario internazionale
Venezia

12-14/06
2022
Strategie di internazionalizzazione nell’istruzione superiore: a Venezia dal 12 al 14 giugno
Seminario internazionale
Venezia
Luglio 2022 (4)

04/07
2022
Una nuova dimensione dell’accessibilità: il linguaggio facile – Seminario esperienziale
Seminario internazionale
15.00 - 19.00
Palermo

05-06/07
2022
Istruzione superiore: il 5 e 6 luglio kick-off azione chiave 131 Call 2022
Seminario internazionale
dalle ore 10.00
online

20/07
2022
READ-COM Comunità di lettori dal libro all’era digitale. Evento conclusivo a Firenze
Seminario internazionale
dalle 9.00 alle 13.00
Firenze

21/07
2022
Settembre 2022 (13)

05-09/09
2022
Seminario internazionale a Bucarest per scuole e organizzazioni nuove a Erasmus+. Tema: inclusione – SCADENZA PROROGATA
Seminario internazionale
Bucarest
Scadenza: 30/06/2022

05-08/09
2022
Erasmus+ seminario TCA “International training course on SSP (Small Scale Partnerships)”
Seminario internazionale
All day
Bucarest

05/09
2022
Partecipare a Erasmus+ nell’educazione degli adulti: webinar sui progetti di mobilità
Seminario internazionale
14.30-17.30
online

06/09
2022
Infoday partenariati Erasmus+ Scuola e Adulti: le opportunità per collaborare in Europa
Seminario internazionale
14.30-16.30
online

09/09
2022
Webinar: presentazione dell’Invito Label Europeo delle Lingue 2022 – Settore VET
Seminario internazionale
11:00
on line

12/09
2022
Infoday Accreditamento Erasmus+ Educazione degli Adulti
Seminario internazionale
ore 9.30-12.30
online

12/09
2022

13/09
2022
Kick Off Azione chiave 171 call 2022 settore istruzione superiore: mobilità internazionale che coinvolge Paesi terzi non associati al Programma.
Seminario internazionale
9.30 - 13.00
online

13-16/09
2022
“Le tue azioni contano!” Nuovi progetti Educazione degli adulti a supporto dei rifugiati. Seminario a Varsavia
Seminario internazionale
Varsavia
Scadenza: 15/07/2022

16/09
2022
Infoday “I Partenariati su scala ridotta nel Settore VET KA210 – II round”
Seminario internazionale
11:00
on line

22/09
2022
EITA 2022: la Commissione europea annuncia le scuole e i progetti Erasmus+ vincitori
Seminario internazionale
online

26-28/09
2022
Formazione eTwinning, a Durazzo seminario per docenti di piccole scuole
Seminario internazionale
Durazzo (Albania)
Scadenza: 28/08/2022

27/09
2022
Infoday KA1 – “L’Accreditamento Erasmus per la Mobilità VET KA120 – Invito a presentare proposte 2022”
Seminario internazionale
10:00
online
Ottobre 2022 (9)

04-06/10
2022
“Wine and food Tourism”, nelle Langhe un seminario multilaterale eTwinning per docenti di scuole VET europee
Seminario internazionale
Alba
Scadenza: 29/08/2022

07/10
2022
Evento di presentazione dell’iniziativa EPALE Edu Hack 2022
Seminario internazionale
ore 10.00 - 12.00
diretta Facebook Epale Italia

12/10
2022
Kick off istruzione superiore sui Partenariati di Cooperazione – Call 2022
Seminario internazionale
10.00 - 14.00
MUR

18-20/10
2022
Il potere dell’immaginazione nell’Adult Learning. Conferenza europea EPALE
Seminario internazionale
9.15 - 13.00
streaming live

20-22/10
2022
Conferenza europea eTwinning, segui il live streaming del principale evento della community
Seminario internazionale
Online

20/10
2022
Incontro di monitoraggio Erasmus ed Epale Lab su “Cultura e Creatività”
Seminario internazionale
9.30 - 17.00
Salone INDIRE

21/10
2022
Premi Erasmus+ EITA 2022: evento di consegna dei riconoscimenti europei per l’innovazione a scuola
Seminario internazionale
11.00 - 12.00
Misterbianco, Catania

25-27/10
2022
Seminario TCA su EPALE come spazio Erasmus+ per connettere gli educatori degli adulti
Seminario internazionale
online
Scadenza: 23/10/2022

27-29/10
2022
Seminario eTwinning per docenti di lingua spagnola, candidature aperte fino al 28 settembre
Seminario internazionale
Madrid
Scadenza: 28/09/2022
Novembre 2022 (13)

01-03/11
2022
Seminario TCA su inclusione delle aree rurali nei progetti Erasmus+ per la scuola
Seminario internazionale
Islanda
Scadenza: 28/09/2022

02-05/11
2022
Seminario di contatto TCA “La mobilità di lungo periodo degli alunni della scuola”
Seminario internazionale
Santander, Spagna
Scadenza: 04/10/2022

07-08/11
2022
Erasmus è partecipazione. Creare sinergie e reti sui territori per favorire la partecipazione civica. Seminario nazionale
Seminario internazionale
Torino

07-08/11
2022
Erasmus+ è partecipazione. Seminario tematico nazionale
Seminario internazionale
Torino
Scadenza: 09/10/2022

09-10/11
2022
Seminario EPALE “Non dis-perdersi. Azioni di rete per contrastare la povertà educativa”, prevista la diretta streaming
Seminario internazionale
Roma

09-11/11
2022
Erasmus+ Seminario TCA “Connecting with Schools Across Europe: eTwinning and Erasmus+ Contact Making Seminar”
Seminario internazionale
Dublino, IE
Scadenza: 23/09/2022

10-12/11
2022
Scuola dell’infanzia, selezioni aperte per seminario eTwinning a Bratislava
Seminario internazionale
Bratislava (Slovacchia)
Scadenza: 26/09/2022

15-18/11
2022
Erasmus+ seminario TCA “Embrace inclusion and diversity in your Erasmus+ projects!”
Seminario internazionale
Zagabria
Scadenza: 21/07/2022

15-16/11
2022
Infoday istruzione superiore Call 2023: a Roma il 15-16 novembre
Seminario internazionale
dalle ore 9.30
Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi

22-23/11
2022
Le opportunità Erasmus+ per i territori. A Bordeaux la conferenza TCA con partner di Italia, Francia, Spagna e Germania. Live streaming il 22 novembre.
Seminario internazionale
Bordeaux e Live streaming

23-24/11
2022
EPALE Edu Hack 2022 – Fare pace con l’ambiente. Sfida finale e premiazione
Seminario internazionale
10.00 - 13.00
Roma
Scadenza: 15/10/2022

29/11
2022
Primo SPEED DATE Erasmus+ online, 10 posti per l’Italia
Seminario internazionale
14.00 - 16.00
online

30/11
2022
Dicembre 2022 (6)

07-09/12
2022
Conferenza europea eTwinning Schools 2022, il punto sulla scuola inclusiva il 7 dicembre in streaming
Seminario internazionale
Online

07/12
2022
STEM e eTwinning, il 7 dicembre meeting online di ricerca partner per nuovi progetti
Seminario internazionale
Online
Scadenza: 25/11/2022

12-13/12
2022
Conferenza nazionale e Premi eTwinning 2022, in diretta streaming la prima giornata
Seminario internazionale
Bologna

16-16/12
2022
Erasmus+ in Lazio: percorsi di inclusione, cittadinanza, sostenibilità ambientale e innovazione digitale
Seminario internazionale
Roma

18-21/12
2022
Erasmus+ contribution to European civic participation Seminario TCA
Seminario internazionale
Napoli
Scadenza: 12/11/2022

19/12
2022
Erasmus+ e partecipazione civica, a Napoli torna ad esibirsi l’Orchestra Erasmus
Seminario internazionale
19:00
Napoli
Gennaio 2021 (3)

15/01
2021
Un libro con Epale:”Il mio zibaldone”. Reinserimento lavorativo, disagio psichico e lockdown
Seminario internazionale
diretta facebook

27/01
2021
Insegnare l’Europa a scuola. Corso online sulla progettazione europea
Seminario internazionale
15.00 - 19.00
Zoom

28/01
2021
SEARCH: un progetto Erasmus+ su educazione allo sport, benessere e cittadinanza attiva – Lancio il 28 gennaio
Seminario internazionale
17.00
online
Febbraio 2021 (3)

05/02
2021
Contro la violenza di genere. Isolare e combattere pregiudizi ed estremismi
Seminario internazionale
17.00 - 18.30
diretta facebook

22/02
2021
Un libro con Epale: “I dimenticati. Coloro che non sono ripartiti dopo la pandemia”
Seminario internazionale
dalle ore 18.00
diretta facebook

26/02
2021
Un magnifico errore. Workshop Epale di autobiografia
Seminario internazionale
17.30 - 19.30
workshop online
Marzo 2021 (9)

09-11/03
2021
Erasmus+ 2021-2027 per la Scuola e l’Educazione degli Adulti. Anticipazioni in attesa del bando
Seminario internazionale
dalle 15.00 alle 17.00
online

09/03
2021
Epale online discussion – Esploriamo i focus tematici 2021
Seminario internazionale
dalle 10.00 alle 16.00
online

10-10/03
2021

17/03
2021
Un libro con Epale – “Mi devi credere! Cantiere di socioanalisi narrativa svolto con un gruppo di badanti”
Seminario internazionale
dalle ore 18.00
diretta facebook

18-18/03
2021
Erasmus Mundus Joint Master & Jean Monnet: Infoday 18 marzo 2021
Seminario internazionale
09.00 - 13.00
online

22-22/03
2021
Opportunità europee per la scuola: Erasmus e eTwinning
Seminario internazionale
dalle 15.00 alle 17.00
online

24-26/03
2021
Formazione professionale per docenti eTwinning, seminario su IVET e Media literacy
Seminario internazionale
4 marzo 2021
Online

24-24/03
2021
ALL-INCLUSIVE SCHOOL: evento finale di un progetto KA2 per l’inclusione scolastica
Seminario internazionale
14:30-17:00
online

26/03
2021
Le politiche europee sull’apprendimento permanente e la loro applicazione a livello nazionale. Webinar Epale
Seminario internazionale
11.00 - 13.00
online
Aprile 2021 (11)

08/04
2021

09-10/04
2021

16-18/04
2021
Il gioco di ruolo per la formazione degli adulti: imparare in prima persona. Seminario Epale sugli Edu-Larp
Seminario internazionale
online

20-20/04
2021
Evento moltiplicatore del partenariato per l’innovazione “Stem in Education”
Seminario internazionale
15:30/18:30
online

21-23/04
2021
Le opportunità europee per le piccole scuole, seminario per docenti eTwinning
Seminario internazionale
Online

21-21/04
2021
Infoday Call 2021 Istruzione Superiore – Azione Chiave 1
Seminario internazionale
09.30 - 16.00
online

21-28/04
2021

24/04
2021
Seminario multilaterale eTwinning su alfabetizzazione mediatica, selezione per 5 docenti di scuole italiane
Seminario internazionale
Online

26/04 10/05
2021
Bilaterale eTwinning per nuovi progetti con scuole francesi. Selezione per 25 docenti della secondaria di I grado
Seminario internazionale
Online

28-28/04
2021
Infoday Call 2021 Istruzione Superiore – Azione Chiave 2, Partenariati per la Cooperazione
Seminario internazionale
09.30-16.00
online

29/04
2021
Percorsi per diventare insegnanti: la situazione in Italia e in Europa
Seminario internazionale
14:00 - 17:00
online
Maggio 2021 (9)

05-05/05
2021
Patto per il Clima, il 5 maggio terzo appuntamento online con la rete EuCliPa
Seminario internazionale
dalle 18.00 alle 19.30

06/05
2021
Un libro con Epale: “Fine pen(n)a mai”
Seminario internazionale
ore 18.00
diretta Facebook Epale Italia

10-12/05
2021

12-12/05
2021
Istruzione Superiore: seminario per l’Accreditamento ECHE – Erasmus Charter for Higher Education 2022
Seminario internazionale
09.50 - 13.00
online

12-12/05
2021
Europe All to get there. L’orizzonte europeo dell’istruzione scolastica
Seminario internazionale
dalle 15.00 alle 17.30
Online

14/05
2021

21/05
2021
“CPIA in Europa: condividere, confrontare, migliorare” – evento finale
Seminario internazionale
ore 15.30 - 18.30
Streaming online

25-26/05
2021

26-28/05
2021
Alfabetizzazione digitale, selezioni per seminario online per docenti eTwinning
Seminario internazionale
Online
Giugno 2021 (5)

03-04/06
2021
Children voices for a new human Space – Promuovere la cultura democratica nel contesto della scuola primaria
Seminario internazionale
dalle 9 alle 17
online

07/06
2021

07/06
2021
OPEN ACCESS Le innovazioni del sistema scuola contro l’abbandono scolastico precoce
Seminario internazionale
dalle 10.00 allle 12.30
online

22/06
2021
VIRAL for local communities – Evento moltiplicatore
Seminario internazionale
dalle 17.00 alle 19.00
Santa Croce sull'Arno e online

24/06
2021
Conferenza finale partenariato Erasmus+ per l’educazione degli adulti”E.T.I.C.A.S.D.”
Seminario internazionale
16:00
online
Settembre 2021 (8)

09-09/09
2021
Le opportunità dell’accreditamento Erasmus per le piccole scuole
Seminario internazionale
14:30 - 17:30
online

16/09
2021
EITA, il 16 settembre l’evento online di lancio del nuovo riconoscimento europeo per i docenti. Segui la diretta.
Seminario internazionale
10:00
Online

20/09
2021
RE-START, percorso di educazione alla cittadinanza attiva promosso da Epale
Seminario internazionale
ore 18.00
Live streaming su Epale

20/09
2021
RE-START, percorso di educazione alla cittadinanza attiva promosso da Epale
Seminario internazionale
ore 18.00
Live streaming su Epale

24-24/09
2021
Nuove opportunità Erasmus+ per la scuola: l’Accreditamento per la mobilità dello staff e degli alunni
Seminario internazionale
dalle 14.00 alle 17.30
online

24/09
2021
Epale Edu Hack. Progettiamo insieme il Cpia del futuro – Evento di presentazione
Seminario internazionale
ore 10.00 - 13.00
Streaming Live su Epale

27/09
2021
Webinar “Nuove opportunità per l’Educazione degli adulti: l’Accreditamento per la mobilità dello staff e dei discenti”
Seminario internazionale
ore 14.30 - 17.00
online

30/09
2021
Le opportunità Erasmus+ per la scuola: i Partenariati su piccola scala (Azione KA210)
Seminario internazionale
dalle 14.30 alle 17.00
online
Ottobre 2021 (8)

01/10
2021
I Partenariati su piccola scala per l’educazione degli adulti (Azione KA210) – webinar
Seminario internazionale
dalle 14.30 alle 17.00
online

07/10
2021

12-19/10
2021
EPALE Community Conference 2021
Seminario internazionale
dalle 10.00 alle 13.00
online sulla piattaforma Epale

14-16/10
2021

14/10
2021
Un Caffè con…#Erasmusdays insieme a voi!
Seminario internazionale
dalle 11 alle 12 e dalle 14.30 alle 15.30
diretta facebook

25/10
2021

27-28/10
2021
La Mobilità degli alunni nei Progetti KA1 scuola. Seminario di contatto
Seminario internazionale
online

28-30/10
2021
Conferenza europea eTwinning 2021, in diretta streaming la cerimonia dei Premi ai docenti
Seminario internazionale
10:00
Online
Novembre 2021 (6)

02-05/11
2021
Cambiamento climatico: seminario per Partenariati su piccola scala nel settore Scuola
Seminario internazionale
23.59
Cipro

03/11
2021
“Pensieri reclusi e oltre” a Un libro con Epale
Seminario internazionale
18.00
diretta Facebook Epale Italia

04/11
2021
L’accreditamento nell’Azione chiave 1 del settore Gioventù 2021-2027
Seminario internazionale
15:00
Online

13-14/11
2021
I diritti della scuola – Una scuola dei diritti, eventi moltiplicatori Erasmus+ Istruzione scolastica
Seminario internazionale
8:30-18:00
in presenza e in streaming online

17-18/11
2021

24/11
2021
Promuovere la salute mentale a scuola. Risultati nazionali del progetto Erasmus+ Promehs
Seminario internazionale
16.00 -18.30
online su piattaforma webex
Dicembre 2021 (12)

07/12
2021
I Partenariati per la Cooperazione nell’istruzione e formazione professionale VET (KA2)
Seminario internazionale
10:30
on line

08-10/12
2021
Initial Teacher Education, al via la Conferenza annuale dell’iniziativa eTwinning per futuri docenti
Seminario internazionale
Online

09/12
2021
Le Youth Participation Activities nell’Azione chiave 1 del settore Gioventù 2021-2027
Seminario internazionale
15:00 - 17:00
Online

09/12
2021
4° Summit europeo sull’Educazione: la nuova decade punta sulla qualità per istruzione e formazione
Seminario internazionale
dalle 9.30 alle 17.30
streaming online

10/12
2021
Webinar: invito a presentare proposte 2022, i progetti a breve termine
Seminario internazionale
10:30
on line

15-16/12
2021
In streaming la Conferenza nazionale eTwinning 2021 sullo sviluppo professionale dei docenti
Seminario internazionale
14:30

15/12
2021
Il 15 dicembre un nuovo concerto per l’Orchestra Erasmus sulle note di Morricone
Seminario internazionale
19:00
Teatro Niccolini, Firenze

16/12
2021
La mobilità dei giovani per l’apprendimento non formale attraverso i Programmi europei 2021-2027
Seminario internazionale
15.00-17:00
Online

16/12
2021
Un libro con Epale – Il racconto di sé tra autoriconoscimento e promozione
Seminario internazionale
ore 14.00
streaming facebook

17/12
2021

20-20/12
2021
Evento di lancio del nuovo Programma Erasmus+ con studenti, ministri e sottosegretari
Seminario internazionale
10:45
Roma

28/12 31/01
2021
Orientando 2021: anche l’Agenzia Erasmus+ Indire al Salone virtuale per l’orientamento scolastico di Livorno
Seminario internazionale
online
0 0 (1)

/