Con il titolo “Cittadini di una nuova lingua: l’insegnamento dell’italiano L2 tra teoria e buone pratiche” FierIDA fa il punto sui 10 anni dall’avvio della riforma che riorganizza il sistema dell’istruzione degli adulti.
Un’edizione speciale dell’evento promosso dalla RIDAP, e divenuto ormai appuntamento nazionale per il settore, si svolgerà presso l’Università per Stranieri di Perugia nei giorni 1 e 2 aprile, nel corso dei quali, tra seminari, tavole rotonde, workshop e spazi informativi in presenza e online, i dirigenti e i docenti di tutta Italia si confronteranno con l’università e gli altri soggetti sulle buone pratiche e sulle esperienze di apprendimento/insegnamento di italiano L2 realizzate dai CPIA.
In particolare saranno quattro i temi affrontati:
- L’apprendimento adulto di italiano L2
- Insegnare l’italiano L2 nei CPIA
- Formare alla cittadinanza
- L’organizzazione didattica e amministrativa del CPIA in relazione all’utente straniero
La diretta del convegno dall’Aula Magna dell’Università per Stranieri di Perugia è disponibile in streaming. Nel programma del convegno sono inoltre indicati i link per le sessioni in parallelo che si svolgeranno in modalità online.
Anche Erasmus+ Indire sarà presente nella tavola rotonda di apertura, il 1 aprile dalle 11:30 alle 13:30, con l’intervento del Capo Unità Erasmus+ EDA e EPALE Italia, Lorenza Venturi, che illustrerà il contributo della piattaforma EPALE e del programma Erasmus+ al plurilinguismo e all’apprendimento dell’italiano L2.
Collegati per seguire la diretta della sessione di apertura>>
Consulta il programma completo >>
