Il Programma
Storie e buone pratiche
Buone pratiche
Formazione a 5 stelle
Il progetto
Formazione a 5 stelle, coordinata dall’Istituto Professionale di Stato “Ferdinando Martini” per l’Enogastronomia e l’Ospitalia Alberghiera di Montecatini Terme, è una buona prassi di Mobilità transnazionale finanziata in Erasmus+ nel 2022, che ha avuto gli obiettivi di:
- migliorare l’occupabilità degli studenti coinvolti favorendo l’acquisizione di competenze tecnico-professionali, trasversali e linguistiche attraverso la mobilità professionale all’estero;
- diventare una best practice come Scuola Hub per l’inclusione nel territorio toscano, promuovendo la mobilità scolastica internazionale per studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) nell’ambito del Work-Based Learning (WBL);
- rafforzare il personale dell’Istituto per migliorare la qualità dell’offerta formativa, l’inclusione e l’internazionalizzazione.
Il progetto ha realizzato quanto segue: 19 mobilità di apprendimento a lungo termine della durata di 92 giorni di cui 9 in Spagna, 2 in Bulgaria, 4 in Belgio e 4 in Irlanda; 2 mobilità di apprendimento a lungo termine in Irlanda della durata di 114 giorni; 4 Mobilità di apprendimento a breve termine in Spagna della durata di 19 giorni per studenti con lievi disabilità; 6 attività di job-shadowing della durata di 7 giorni, di cui 4 in Spagna, 1 in Bulgaria e 1 in Irlanda.
Per garantire la qualità della formazione sul posto di lavoro, è stata effettuata 1 visita preparatoria con destinazione Spagna, dove successivamente sono state condotte 4 mobilità per studenti con disabilità lievi.