Il Programma
Storie e buone pratiche
Buone pratiche
GREENER: nuove competenze per la protezione del nostro territorio e la conservazione dell’ambiente
Il ProgettoGREENER è una buona prassi di Mobilità transnazionale approvata nel 2022, coordinata dall’Istituto omnicomprensivo “Magliano” – Larino che ha avuto l’obiettivo di arricchire la preparazione dei partecipanti per rispondere adeguatamente alle richieste del settore produttivo GREEN locale e per acquisire autonomia e maturità nelle scelte personali.
Attraverso l’attuazione del progetto, i partecipanti hanno potuto: migliorare le proprie competenze tecnico-professionali nel settore GREEN; migliorare le proprie competenze linguistiche e comunicative; migliorare le proprie competenze socio-relazionali, civiche e interculturali; diventare più competitivi e preparati per entrare rapidamente nel mercato del lavoro.
Grazie al progetto, l’Istituto di Larino ha raggiunto anche i seguenti obiettivi: ha migliorato la propria offerta formativa; ha rafforzato le competenze del personale in termini di gestione, tutoraggio e monitoraggio dei corsi di mobilità e formazione; ha migliorato la collaborazione con il mondo del lavoro su scala locale e internazionale; ha migliorato l’utilizzo dei quadri ECVET, EQAVET, EQARF ed Europass.