Il Programma
Storie e buone pratiche
Buone pratiche
HACK4Society: Digital Hackathon Training Events in the Service of E-Learning Solutions for the post Covid-19 Society
Il Progetto
HACK4Society è una buona prassi di Partenariati per la cooperazione approvata nel 2021, coordinata da Fortes, che è stata realizzata con l’obiettivo di fornire soluzioni urgenti dal basso ai professionisti dell’istruzione e della formazione professionale per supportare l’erogazione di corsi di formazione on-line, migliorando anche la qualità e l’inclusività dell’istruzione e della formazione professionale iniziale e continua, assicurando la parità di accesso a corsi di formazione professionale di qualità per tutti i giovani e gli adulti, garantendo la parità di accesso, attraverso l’organizzazione di eventi hackathon.
Obiettivo principale dell’iniziativa è stato quindi quello di preparare 15 moduli di formazione e-learning, che sono stati incorporati nel funzionamento dell’EVBB (grande organizzazione ombrello dell’istruzione e della formazione professionale), offrendoli a tutti gli erogatori di istruzione e formazione professionale dell’UE, con particolare attenzione alle istituzioni più piccole.
In questo contesto, il progetto si è posto i seguenti scopi: rafforzare la capacità degli erogatori di IFP di fornire un’istruzione digitale inclusiva e di alta qualità; fornire nuove OER di aggiornamento (15 in totale) per i professionisti dell’IFP; costruire capacità attraverso approcci Bottom Up basati sugli eventi hackathon; sviluppare contenuti digitali di alta qualità, promuovendo metodi e strumenti innovativi per l’insegnamento elettronico e l’e-learning per i membri dell’EVBB e disponibili per tutti; promuovere e offrire opportunità di networking tra i fornitori di IFP, grazie alla partecipazione dell’EVBB; sviluppare soluzioni su misura adattabili a livello locale.
Paesi Partner: Cipro, Germania, Grecia