Il Programma


Storie e buone pratiche

Formazione professionale
Nuove competenze

Buone pratiche

Mobilità per la Crescita delle Competenze nel settore Musica

Il Progetto

Mobilità per la Crescita delle Competenze nel Settore Musica è una buona prassi di Mobilità transnazionale approvata nel 2023, coordinata da Italian Accordion Culture che ha avuto l’esigenza di promuovere una più forte dimensione transnazionale nelle attività e della crescita dello staff del beneficiario di progetto, che ha l’obiettivo di preservare e tramandare alle future generazioni il patrimonio culturale raccolto, arricchendolo a livello internazionale. Attraverso l’implementazione del progetto si è sviluppata:

  • una maggiore professionalizzazione ed internazionalizzazione delle competenze dei learners;
  • una crescita professionale dello staff e dei collaboratori, in termini di re-skilling ed up-skilling;
  • una maggiore possibilità di confronto tra modelli professionali nel mondo della musica;
  • un rafforzamento organizzativo e funzionale delle reti e delle partnership esistenti a livello transnazionale anche al di fuori del contesto Erasmus.

Alla conclusione dell’iniziativa stati raggiunti gli obiettivi prefissati di:

  • attivazione di percorsi professionalizzanti di mobilità VET nel settore delle professioni della musica;
  • implementazione di attività di Mobilità WBL all’estero;
  • rafforzamento del network transazionale come centro formativo multidisciplinare musicale.

I learners hanno sviluppato competenze tecniche strumentali e lo staff ha incrementato competenze di gestione dell’industria musicale, competenze educative e formative nel settore musicale.

Ti può interessare anche