Il Programma
Storie e buone pratiche
Buone pratiche
SIMPL4ALL – Promote Inclusive Learning by Involving youth and mediators through a creative process
Il Progetto
SIMPL4ALL è una buona prassi di Partenariati per la cooperazione approvata nel 2021, coordinata da ENAIP Ente ACLI Istruzione professionale Friuli-Venezia Giulia Trieste, che è stata realizzata con l’obiettivo di migliorare i programmi di istruzione speciale in Europa in cui sono iscritti studenti con disabilità.
Ciò è stato fatto producendo materiale, fornendo formazione e coinvolgendo giovani e mediatori nel processo creativo, al fine di cambiare la mentalità generale sull’educazione speciale.
Nello specifico, il progetto ha prodotto: un manuale di istruzioni in lingua semplificata; un kit di strumenti pedagogici; istruzioni per l’uso della mediazione pedagogica per l’educazione inclusiva; 6 video-modelli nei settori tecnico-professionali di interesse (lavoro in ufficio, lavoro nel verde, lavoro nella ristorazione) e due eventi di formazione LTTA su larga scala.
Obiettivo principale è stato il fatto di fare in modo che i mediatori dell’istruzione speciale e della formazione professionale imparino a conoscere i metodi didattici inclusivi, il linguaggio semplificato e l’apprendimento tra pari, imparino a progettarli e a implementarli e ricevano formazione e materiale didattico gratuito pronto all’uso. Scopo è anche quello di cambiare la percezione dell’educazione speciale, per farla prosperare tanto quanto l’educazione non speciale.
Paesi Partner: Austria, Belgio, Francia, Slovenia, Spagna