Il Programma


Storie e buone pratiche

Formazione professionale

Buone pratiche

Up-Sailing – Cultivating Green Skills in Maritime Sector

Il Progetto

Up-Sailing è una buona prassi di Partenariati per la cooperazione approvata nel 2021, coordinata da Italian Maritime Academy Technologies, che è stata realizzata con l’obiettivo di introdurre una metodologia olistica per far coincidere l’istruzione VET con le esigenze dell’industria marittima/navale e per rispondere direttamente al divario esistente nelle competenze verdi nel settore marittimo/navale, aspirando a definire programmi di formazione innovativi e promuovendo l’adozione di pratiche sostenibili per gli armatori.

A tal fine, l’obiettivo finale è tato quello di definire un curriculum in grado di: invertire la mentalità dell’intero settore sulle competenze verdi, fornire opportunità di aggiornamento/riqualificazione per i gruppi target identificati. In particolare, si sono forniti materiali formativi che rispondessero alle diverse esigenze di apprendimento, in particolare; si è introdotto un curriculum sulle competenze verdi; si sono supportati gli attori dell’istruzione e della formazione professionale marittima ad aggiornare le loro competenze e a trasferire le loro conoscenze; si sono offerte opportunità di aggiornamento/riqualificazione; si sono supportati gli armatori/le compagnie affrontando la mancanza di competenze verdi richieste; si sono offerti strumenti pratici alle compagnie di navigazione verso la transizione verde; si è introdotto un approccio dal basso verso l’alto nel processo decisionale per promuovere il dialogo politico sulla transizione verde; sono stati coinvolti i principali stakeholder del settore.

Nel complesso, Up-Sailing ha realizzato i seguenti risultati concreti: un programma di formazione online su Up-Sailing, che ha coperto le esigenze di apprendimento di tre diversi gruppi target: fornitori di istruzione e formazione professionale, dipendenti attuali e armatori in 4 lingue diverse (italiano, greco, portoghese e inglese); una piattaforma formativa online di OER per l’aggiornamento e la riqualificazione dei professionisti del settore accessibile da tutta Europa e da diversi dispositivi (PC, telefoni cellulari, ecc.); un questionario di autovalutazione online e la guida Green Laber per supportare gli attori marittimi, in particolare gli armatori, nell’adozione di pratiche sostenibili; una serie di raccomandazioni redatte sulla base dell’esperienza degli attori del progetto e delle lezioni apprese per promuovere il dialogo politico verso una significativa trasformazione verde dell’industria marittima/navale in futuro.

Paesi Partner: Germania, Grecia, Malta, Portogallo