Il Programma


Storie e buone pratiche

Formazione professionale

Buone pratiche

VET-Di.Ca.B. – Digital capacity building for VET Trainers

Il Progetto

VET-Di.Ca.B. è una buona prassi di Partenariati su piccola scala approvata nel 2022, coordinata da IRECOOP, che è stata realizzata con l’obiettivo di:

  • sviluppare la cooperazione tra i partner per accelerare l’uso di ambienti educativi e formativi digitalizzati attraverso nuovi metodi e approcci di apprendimento e insegnamento; aumentare l’attrattiva dell’offerta formativa per essere più in grado di soddisfare efficacemente una domanda sempre più esigente;
  • aumentare le competenze digitali di insegnanti, formatori, coordinatori e operatori dell’istruzione e della formazione professionale;
  • sviluppare una nuova rete di cooperazione a livello europeo basata sulla condivisione, la partecipazione, il dialogo continuo e lo scambio di buone pratiche per aumentare la competitività del sistema europeo di IFP di fronte alle nuove sfide del futuro.

I risultati del progetto sono: esperienze di LABS intenzionali di capacity building caratterizzate da un approccio partecipativo bottom-up, peer-to-peer, learning-by-do, team building e coaching e da un confronto multidisciplinare e intersettoriale; 3 esperienze di capacity building LABS internazionali caratterizzate da un approccio partecipativo bottom-up, da metodologie peer-to-peer, learning-by-doing, team building e coaching e da un confronto multidisciplinare e intersettoriale, alternando attività in presenza ad attività virtuali attraverso l’uso delle TIC e di strumenti digitali e on-line; Workshop nazionali per formare altri insegnanti e formatori, per sensibilizzare gli stakeholder e per presentare, promuovere e diffondere i risultati; Linee guida e video-tutorial derivanti dallo scambio di esperienze e pratiche e dal processo di capacity building partecipativo sulla base del DigCompEdu (2017) per i formatori.

Paesi Partner: Bulgaria, Croazia, Spagna