Il Programma
Storie e buone pratiche
Buone pratiche
eREJUVENATE ACADEMY
Il Progetto
eREJUVENATE ACADEMY è una buona prassi di Partenariati su scala ridotta approvata nel 2022, coordinata da Camera per la Cooperazione e Incentivo al Partenariato, che è stata realizzata con l’obiettivo di acquisire le nozioni di base per lo svolgimento e l’apprendimento di un lavoro innovativo e flessibile incentrato sulla gestione del business delle aree di secondo mercato e sull’economia circolare.
L’offerta formativa ha risposto pienamente alla domanda dei giovani interessati a svolgere nuove professioni in linea con l’evoluzione del moderno mercato del lavoro digitale, contribuendo a fornire competenze specifiche che la scuola tradizionale non offre in questa materia. Il progetto formativo, così concepito, ha garantito ai giovani coinvolti nella sperimentazione una formazione in linea con le esigenze del mercato del lavoro attraverso una piattaforma di eLearning. Il 100% dei discenti ha dichiarato di aver avuto facile accesso alle lezioni online senza alcun problema tecnico.
Il progetto è riuscito a far comprendere ai discenti quali siano le competenze fondamentali necessarie per la loro nuova professione nel mercato dell’usato e dell’economia circolare. Tutte le attività previste dal progetto sono state pienamente realizzate, implementate e rese fruibili per i partecipanti, i partner, gli stakeholder attraverso la piattaforma web creata nel corso delle attività (https://www.erejuvenate.org). Il pacchetto formativo consiste in 12 moduli contenenti 3 lezioni di 30 minuti per un totale di 18 ore di formazione. E’ stata anche creata una chat web per gli studenti e per i partner, una TEAM ROOM per la condivisione di tutti i materiali del progetto tra i partner, il lancio di una campagna stampa, la diffusione sui social media, il servizio di tutoraggio, il caricamento del piano di formazione con tutte le lezioni, comprese le dispense che possono essere consultate e scaricate dagli studenti, la realizzazione di test di apprendimento, la consegna di 131 certificati, la creazione di un career gateway web e di una pagina web di proposte sorprendenti per offerte di lavoro e stage.
Paesi Partner: Cipro, Portogallo