Il Programma


Storie e buone pratiche

Formazione professionale
Sostenibilità ambientale

Buone pratiche

GreenPath: green and digital learning pathways

Il progetto

GreenPath, coordinata dall’Istituto tecnico “Garibaldi/Da Vinci” di Cesena, è una buona prassi di mobilità transnazionale finanziata in Erasmus+ nel 2022, che ha avuto gli obiettivi di:

  • favorire l’acquisizione di competenze tecniche in grado di innovare i settori dell’agricoltura e delle costrizione, ambiente e territorio in un’ottica green e digitale (con riferimento ai profili del Repertorio Regionale delle Qualifiche ER);
  • migliorare le competenze interculturali, linguistiche e trasversali degli allievi, aumentando la loro occupabilità e la capacità di internazionalizzare i settori agricolo e CAT;
  • sostenere l’inclusione scolastica, il successo formativo, l’occupazione, la crescita personale e l’autostima degli studenti con minori opportunità e bisogni educativi speciali (BES).

L’obiettivo generale era quello di aumentare la motivazione a proseguire gli studi tra tutti i partecipanti, riducendo così i tassi di abbandono scolastico e migliorando le prospettive nel mercato del lavoro. L’obiettivo più ampio era quello di continuare a internazionalizzare l’istituto.

Il progetto ha previsto le seguenti attività: mobilità in Spagna e Grecia per 24 studenti, di cui 20 del settore agricolo e 4 di quello CAT; mobilità Erasmus PRO di 6 neodiplomati in Spagna.

Sono state inoltre previste borse di studio per studenti con minori opportunità e bisogni educativi speciali (BES) per il 60% del totale.

Ti può interessare anche