Il Programma
Storie e buone pratiche
UPPER: Upskilling Professionalising Program for Education Renovation
Il Progetto
UPPER è una buona prassi di Mobilità transnazionale approvata nel 2023, coordinata dall’ ITIS Max Planck di Villorba (TV) che ha avuto l’obiettivo di anticipare la trasformazione della domanda di competenze digitali avanzate nel mercato del lavoro italiano/europeo, allineandosi con la Strategia Digitale Europea 2030 e specializzando la propria offerta formativa verso le tecnologie di transizione.
Il progetto ha previsto un programma di mobilità di 30 giorni in Spagna, Danimarca, Germania per 30 studenti per un’esperienza di work placement in industrie di settore specializzate.
UPPER ha avuto gli obiettivi di:
- rafforzare competenze tecniche, digitali, linguistiche e trasversali degli studenti;
- potenziare la strategia di internazionalizzazione dell’istituto di invio e la sua capacità di governance di progetto; ottimizzare l’offerta formativa in vista dei futuri bisogni produttivi, migliorando le prospettive di carriera degli studenti;
- aumentare l’attrattività dell’IIS, ridurre l’esclusione sociale e la dispersione scolastica.
Il progetto ha ottenuto i seguenti risultati: miglioramento delle prestazioni dei partecipanti in competenze di area STEM, linguistiche e trasversali; adeguamento alle esigenze del mercato del lavoro, anche a livello europeo; incremento dell’occupabilità e del tasso di proseguimento degli studi; potenziamento dell’aspetto professionalizzante del percorso formativo VET; promozione di un apprendimento di qualità, inclusivo, future-proof e con una forte dimensione interculturale e internazionale.
Paesi Partner: Spagna, Danimarca, Germania