Il Programma
Storie e buone pratiche
Sviluppare una rivoluzione emotiva per migliorare il benessere a scuola: il liceo Amaldi di Roma tra i premiati EITA 2024
Sviluppare una rivoluzione emotiva per migliorare il benessere, la sicurezza a scuola e l’inclusione attiva. Questo è lo scopo primario del partenariato Erasmus+ “TEAMI – Training Emotional intelligent and Acceptant Mindsets for Inclusion”, coordinato dal Liceo scientifico, linguistico e classico Edoardo Amaldi di Roma. Con questo progetto il Liceo della capitale è rientrato tra i quattro istituti italiani vincitori del Premio europeo per l’insegnamento innovativo EITA European Innovative Teaching Award 2024. Nello specifico il progetto è stato premiato per la categoria “Istruzione secondaria di I grado e di II grado con percorsi generali”.
Il partenariato di cooperazione su larga scala ha coinvolto scuole in 7 paesi: Italia, Grecia, Lituania, Norvegia, Portogallo, Romania, Turchia. Le scuole in tutte le sue componenti sono state coinvolte in 300 ore di formazione a cui hanno partecipato 500 leader scolastici e insegnanti formati attraverso un approccio sistemico, con circa 6.000 studenti coinvolti nel progetto.
Al centro del progetto, la promozione dell’apprendimento socio-emotivo come approccio scolastico innovativo, la gestione delle emozioni per favorire il benessere, promuovere l’uguaglianza e la non discriminazione, combattere l’abbandono scolastico, fornire formazione a tutto il personale educativo.
Il video del progetto realizzato dall’Agenzia Erasmus+ INDIRE
Il premio EITA celebra i risultati raggiunti da docenti e scuole che utilizzano pratiche di insegnamento e apprendimento innovative in partnership europee e progetti di mobilità; viene assegnato ai progetti Erasmus+ realizzati e già conclusi, selezionati dalle Agenzie nazionali Erasmus+, a partire dal 2021. In questa edizione sono stati selezionati 96 progetti, da 32 diversi paesi europei. Di questi, quattro progetti premiati sono coordinati da istituti scolastici italiani.
Nel 2024, il tema di EITA è stato il “Benessere a scuola”, per sottolineare l’importanza di un approccio che coinvolga l’intera scuola nel promuovere il benessere e la salute mentale sia degli studenti che degli educatori. I progetti vincitori di quest’anno sono incentrati su temi chiave come: salute fisica e mentale; promozione delle competenze sociali ed emotive; maggiore capacità di fare scelte sane e la creazione di ambienti scolastici e di classe di supporto che promuovano relazioni positive, collaborazione, apprendimento e sviluppo personale.
Per approfondire
L’iniziativa EITA2024 e i 4 progetti italiani vincitori
L’evento nazionale di premiazione dei vincitori italiani
Il compendium EITA 2024 con tutti i 96 progetti vincitori