Dal mese di febbraio l’Unità EPALE Italia ha avviato un percorso di collaborazione con Dire, fare, insegnare, un magazine digitale dedicato agli insegnanti che offre approfondimenti e novità sul mondo della scuola, sugli ultimi studi scientifici e pedagogici, spunti e riflessioni sulla didattica, ma anche idee e buone pratiche in Italia e all’estero.
La piattaforma europea per l’educazione degli adulti EPALE pubblicherà ogni mercoledì nel Centro Risorse EPALE un articolo selezionato dall’archivio del magazine, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e la comunità dei lettori su temi di reciproco interesse in ambito educativo.
Si parte dal tema dell’educazione ambientale che EPALE ha trattato nel corso del 2022 e che fa parte delle priorità tematiche europee promosse dal Programma Erasmus+.
Di seguito le risorse già pubblicate su EPALE dal 1 febbraio.
- 1 febbraio – Intervista con Luca Mercalli
- 8 febbraio – Intervista a Grammenos Mastrojeni
- 15 febbraio – Intervista con Piero Bevilacqua
- 22 febbraio – Intervista a Giacomo Bonan

Come parlare di cambiamento climatico a scuola?
Intervista con Luca Mercalli

Come fare scelte felici e salvare il pianeta.
Intervista a Grammenos Mastrojeni

Storia dell’ambiente e didattica della storia.
Intervista con Piero Bevilacqua

Come portare in classe gli aspetti sociali e politici legati alla storia dell’ambiente?
Dialogo con Giacomo Bonan
A cura di Martina Blasi e Daniela Ermini
Unità EPALE Italia